Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Spalletti: "Dimarco out. Fagioli scalpita, devo avere il coraggio di dargli spazio"

Spalletti: "Dimarco out. Fagioli scalpita, devo avere il coraggio di dargli spazio"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 28 giugno 2024, 18:53Serie A
di Simone Bernabei

Il ct azzurro Luciano Spalletti ha parlato a Sky Sport in vista della sfida contro la Svizzera di domani: "L'emozione è sempre tanta, poi se fai il viaggio accanto a Buffon che raccontava qualsiasi cosa di quel periodo le devi assorbire tutte le cose. Dobbiamo essere simili a quella squadra lì domani".

Il gol di Zaccagni ha fatto fare click?
"E' venuto perché qualcosa è già successo... Fino all'ultimo secondo siamo rimasti dentro la partita. Dopo quella gara, rivederli dentro quello shanghai umano è qualcosa che rimane addosso. Sono convinto di poter rivedere cose belle domani".

Dimarco e Bastoni come stanno?
"Bastoni deve essere valutato. Oggi ha fatto un po' di allenamento e questo ci ha già fatto tirare un sospiro di sollievo. Dimarco non è recuperabile, è out. La squadra giocherà con un qualcosa che assomiglia ad una difesa a 4, dovremo essere più offensivi rispetto a quanto visto".

Fagioli può essere titolare?
"Ai giovani che spingono bisogna creargli lo spazio che meritano. Lui attraverso la sua naturalezza nell'esercitare il ruolo fa vedere questo, serve solo avere coraggio di dargli lo spazio che merita".

Pregi e difetti della Svizzera?
"La Svizzera ha un blocco squadra unitissimo, anche se riparti è difficile trovarli lunghi tra i reparti. Hanno la modernità di stare addosso con la linea difensiva, non difendono la porta, leggono sempre la porta, la palla che noi stiamo gestendo. A volte c'è possibilità di andare dietro la linea, perché staranno sempre alti. Se non sei pronto nella loro aggressione diventa difficile ragionare. Dobbiamo migliorare, i primi minuti dei secondi tempi non mi sono piaciuti perché abbiamo fatto qualcosa al di sotto delle nostre possibilità. Servirà l'equilibrio del secondo tempo con la Croazia, siamo stati alti con una squadra offensiva e non abbiamo sofferto quasi niente. Fino all'ultimo secondo siamo stati con la testa, con forza mentale ed energia fisica convinti di potercela fare. E' stato un miracolo voluto. Per me il pareggio è una cosa corretta per quella partita, poi è chiaro che se lo raggiungi agli ultimi 3 secondi sei fortunato, ma la ricerca è stata quella e siamo stati premiati. Quei 2-3 che sono stati presi ad esempio per aver fatto il loro dovere non sono contenti di questo, dell'essere divisi dalla squadra, perché vogliono condividere tutto".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile