Roma, Celik e gli altri: dall'arrivo in panchina di Ranieri, ecco il rilancio di tanti gregari

La Roma che sta scalando la classifica in Serie a e che ha raggiunto gli ottavi di finale di Europa League ha certamente in copertina i suoi top player come Dybala, Koné e Angelino, ma non solo. In questa rimonta giallorossa targata Claudio Ranieri sono stati importanti anche i cosiddetti gregari, ovvero giocatori che nei mesi scorsi non avevano convinti ed elementi della rosa che non avevano quasi mai trovato spazio.
Il Corriere dello Sport fa qualche nome in questo senso, come quelli di Celik, di Shomurodov, di Pisilli, di Soulé, di Baldanzi e di tanti altri. Giocatori che hanno consentito a Ranieri di considerare la panchina come un elemento importante nelle sue strategie, sia da una partita all'altra che a gara in corso.
Una squadra dunque compatta in tutte le sue componenti, che non a caso consente anche i nuovi di inserirsi al meglio. Emblematici i casi dei giocatoru arrivati a gennaio. Gourna-Douath, Salah-Eddine, Rensch, Nelsson: chi scende in campo non sfigura, e questo è un passo avanti rispetto agli innesti non andati particolarmente a buon fine nelle ultime sessioni invernali. Una Roma quindi che a tante soluzioni, in vista di un finale di stagione in cui dovrà migliorare la sua classifica in Serie A e dare l'assalto all'Europa League.
