Napoli-Lazio 0-1, le pagelle: Lukaku, dove sei finito? Isaksen, il gol della maturità
Risultato finale: Napoli-Lazio 0-1
Le pagelle del Napoli (a cura di Raimondo De Magistris)
Meret 6 - Dopo 20 minuti si oppone con un intervento non banale a una conclusione dal limite dell'area di Isaksen. Non riesce a replicare nella ripresa, ma il tiro scagliato al 78esimo dal danese è davvero imprendibile.
Di Lorenzo 6.5 - Il duello con Zaccagni è complicato, ma ne esce egregiamente. Collaudata spalla di Politano in fase offensiva.
Rrahmani 6 - Prende un giallo troppo ingenuo per un calciatore della sua esperienza, ma difensivamente la prestazione è impeccabile. Sempre al posto giusto.
Buongiorno 6.5 - E' in confidenza e fornisce un'altra prestazione senza sbavature. Insostituibile.
Olivera 5 - A volte terzino, altre esterno d'attacco, altre ancora spalla di Lukaku. Ottima prestazione fino all'episodio che, in negativo, decide la partita dal Napoli: su una verticalizzazione di 40 metri perde il tempo e Isaksen, il risultato è il gol che decide la partita.
Anguissa 6.5 - Stasera il migliore della mediana partenopea, il più lucido in una partita condizionata dalla pioggia. Sfiora anche il gol: a venti dalla fine scheggia il palo con un colpo di testa. Dal 91esimo Folorunsho s.v.
Lobotka 6 - A inizio ripresa perde un pallone velenoso e Dele-Bashiru colpisce la traversa. Discreta partita con qualche imprecisione. Dall'82esimo Gilmour s.v.
McTominay 5.5 - Pronti via e ha a disposizione una delle più importanti occasioni del match ma Provedel ci mette il corpo. Poi un po' si perde: sempre nel vivo del gioco, ma spesso impreciso quando c'è da fare la giocata decisiva. Dall'82esimo Raspadori s.v.
Politano 5.5 - Parte forte ma poi troppo ordinario. Non riesce nello spunto decisivo. Dal 76esimo Neres s.v.
Lukaku 5 - Partita di sofferenza, tante sportellate coi centrali biancocelesti e pochi palloni giocati. Dal 91esimo Simeone s.v.
Kvaratskhelia 5.5 - Nel primo tempo si sbraccia in continuazione perché troppo fuori dalle trame di gioco del Napoli. La situazione non cambia granché nella ripresa: non balla sotto la pioggia.
Antonio Conte 5.5 - Un'altra sconfitta contro Marco Baroni. Questa volta, con i titolari, va in scena un'altra partita. Più equilibrata. Ma sotto la pioggia battente il suo Napoli si scioglie. E' troppo impreciso.
Le pagelle della Lazio (a cura di Marco Pieracci)
Provedel 6,5 - Riflessi pronti sul destro di McTominay, si ripete su Anguissa. Accompagna fuori con lo sguardo la punizione di Kvaratskhelia. Trasmette tanta sicurezza nelle uscite.
Marusic 6,5 - Kvaratskhelia si rende pericoloso soltanto su calcio da fermo, lui si limita a portarlo sul piede debole. Ottima intesa con Isaksen.
Gila 7 - Prende in consegna Lukaku, al quale si guarda bene dal concedere l'appoggio: non gli permette di spostare il mirino su Provedel.
Romagnoli 6,5 - Insieme al socio di reparto taglia fuori dal gioco Big Rom. Pulito negli interventi, sbroglia diverse situazioni: in una di queste si fa pure male. Dal 61' Patric 6,5 - Reclutato in fretta e furia, fa il suo dovere senza batter ciglio. Chiude da schermo davanti alla difesa.
Nuno Tavares 6,5 - Treno diretto, non fa fermate: riprende da dove aveva lasciato prima dell'infortunio. A costo di concedere qualcosa. Dal 90'+3 Lazzari sv
Guendouzi 7 - Serata da play, fa il Rovella della situazione arretrando il raggio d'azione: detta i tempi di gioco, fa anche tutto il resto. Lo trovi ovunque.
Dele-Bashiru 6,5 - Aggressivo ai limiti dello stalking su Anguissa, lo segue in ogni luogo. Fa tremare la traversa con una sassata pazzesca.
Isaksen 7,5 - Il primo a calciare con decisione verso la porta di Meret, sa anche sdoppiarsi: fa anche un grande lavoro in fase difensiva e la decide con un assolo da campione. E se comincia anche a segnare... Dal 90'+3 Gigot sv
Dia 5,5 - Un po' trequartista e un po' seconda punta, apprezzabile il sacrificio per mettere pressione a Lobotka ma davanti non punge. Dal 73' Pedro 6,5 - Lampi sparsi di classe: il lancio per Noslin come biglietto da visita. Fa lievitare il tasso di qualità.
Zaccagni 6 - Nuno Tavares agisce quasi da ala aggiunta, gli libera lo spazio per sprigionare la corsa. Si mette al servizio della squadra.
Castellanos 5,5 - Rrahmani e Buongiorno non sono gli ultimi arrivati, con il suo movimento continuo non li mette mai in difficoltà. Resta in ombra. Dal 73' Noslin 7 - Giustiziere del Napoli tre giorni fa, stavolta niente tripletta ma è comunque decisivo: assist fantastico per Isaksen.
Marco Baroni 8 - La kryptonite di Antonio Conte: dopo aver fatto fuori il Napoli sperimentale dalla Coppa Italia, tre giorni dopo concede il bis in campionato. Contro i titolari è un po' più dura, ma in questa squadra ha ormai impiantato i cromosomi della grande. E non deve precludersi nessun obiettivo.