Lazio, ecco Isaksen: il danese si è finalmente preso l'Olimpico

Dopo un anno e mezzo di attesa e di lampi isolati, Gustav Isaksen si è preso di forza la Lazio. Arrivato nell'estate del 2023 per 12 milioni più quattro di bonus dal Midtyjlland, il danese ha vissuto una prima stagione in biancoceleste complicata alle spalle di Felipe Anderson. Con l'addio del brasiliano l'esterno classe 2001 si è dovuto prendere più responsabilità, riuscendo ad emergere soprattutto negli ultimi due mesi. Lo ha trattenuto la società nonostante le offerte arrivate sia in estate che a gennaio. Lo ha difeso Baroni, che lo ha coccolato elogiando il suo talento e citando sempre un tema fondamentale, la fiducia. Fiducia che Isaksen sta ripagando nelle ultime settimane a suon di prestazioni importanti, l'ultima arrivata ieri contro il Napoli impreziosita da un siluro da 30 metri che ha sorpreso Meret e sbloccato il match.
Lazio, la fiducia di Isaksen e la svolta per l'attacco
Era ciò di cui aveva bisogno la Lazio, trovare un elemento capace di incidere anche sulla corsia di destra. Zaccagni e Tavares sono un moto perpetuo e rendono la fascia sinistra della Lazio una delle più pericolose della Serie A. Sulla destra invece i biancocelesti producevano poco, tanto che Baroni a inizio stagione ha provato ad alternare Noslin, Tchaouna e lo stesso Isaksen alla ricerca di un titolare affidabile. Da due mesi a questa parte il tecnico toscano ha scelto con continuità il danese, che sta rispondendo con prestazioni di livello. "Penso che 90% lo fa la testa, sento la fiducia del mister e sento anche grande fiducia dalla squadra durante tutti gli allenamenti e in campo. Questo è importante per me, sentire questa fiducia dalla squadra e voglio fare tutto per loro". Fiducia che gli ha riconosciuto anche l'Olimpico, salutandolo con una pioggia di applausi al momento del cambio e sostenendolo dopo l'occasione sbagliata nel secondo tempo. "È molto particolare essere qui in questo stadio. Quando ho sbagliato l'occasione per fare la doppietta si è sentito tutto lo stadio che mi ha aiutato".
