Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

La Roma tiene testa alla capolista: segnali di crescita importanti

La Roma tiene testa alla capolista: segnali di crescita importantiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:45Serie A
di Debora Carletti

Un punto prezioso per la Roma, conquistato con forza e determinazione. L’undici iniziale scelto da Ranieri sembrava essere il pass partout verso un risultato scontato, ma, contro ogni aspettativa, così non è stato.

La poca prontezza della rosa giallorossa sul gol del Napoli ha mostrato segni di inesperienza e mancanza di lucidità. Tuttavia, la grinta e la voglia di ottenere un risultato positivo hanno permesso alla squadra di mantenere alta la prestazione per buona parte del secondo tempo.

Certo, la qualità delle sostituzioni ha giocato un ruolo cruciale: da Paredes a Saelemaekers, fino a Dovbyk e Dybala in avanti. Eppure, è stato ancora una volta Angelino, l’instancabile terzino del tecnico romano, a siglare il gol dell'1 a 1, una fotocopia di quello segnato giovedì scorso contro l’Eintracht. Due reti pesanti, una in Europa appena cinque giorni fa, e una ieri, in campionato, contro la capolista che finora ha accumulato 54 punti grazie a 17 vittorie, 3 sconfitte e 3 pareggi.

L’Olimpico si conferma così il fortino giallorosso: sono 8 le partite che hanno portato almeno a un risultato utile, da Roma-Lecce in poi. Tra i numeri da sottolineare, anche i 7 risultati utili consecutivi, con uno stato di forma nelle ultime 5 gare pari a quello dell’Inter e di poco inferiore a quello del Napoli, che ha vinto una partita in più.

E’ innegabile che la cura Ranieri stia funzionando: la squadra (tra titolari e non) continua a crescere e, sebbene ci siano ancora aspetti da migliorare, sta dimostrando di poter competere ad alti livelli. Questo 1 a 1 è solo un ulteriore passo per far acquisire ai giocatori ancora più fiducia e consapevolezza dei propri mezzi, un tassello che si aggiunge a un mosaico ancora in costruzione. Non è ancora un gruppo perfetto, ma è un gruppo che ha ritrovato identità, compattezza e, soprattutto, la capacità di reagire.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile