Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inter-Barcellona, dal 2010 al 2025 biglietti in vendita al +545%: da 22 euro a 120

Inter-Barcellona, dal 2010 al 2025 biglietti in vendita al +545%: da 22 euro a 120TUTTO mercato WEB
Oggi alle 16:23Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Da 22 euro a 120, per un incremento del 545%. In quindici anni, dal 2010 al 2025, è questo l'aumento che c'è stato per quel che riguarda i biglietti per assistere alla stessa partita, ovvero Inter-Barcellona, a San Siro, valida per la semifinale di Champions League. Per assistere alla gara tra la squadra di Mourinho e quella di Guardiola un tagliando per il terzo anello rosso poteva infatti essere acquistato per 22 euro, mentre quest'anno, per il solito posto, ce ne vogliono ben 120. Un caro biglietti che fa discutere e che spiega con i numeri come sia cambiato l'approccio dei club, in questo caso l'Inter, negli ultimi anni.

Le ultime dopo la rifinitura di oggi.
Niente da fare per Benjamin Pavard, come da previsioni, ma l’Inter spera nel recupero completo di Marcus Thuram. Il difensore francese non sta prendendo parte all’allenamento in corso di svolgimento in questi minuti ad Appiano Gentile e non partirà con la squadra, che nel pomeriggio decollerà per Barcellona.

Buone notizie, invece, per quanto riguarda Thuram: Marcus si sta allenando con il gruppo e sarà certamente nel gruppo a disposizione di Simone Inzaghi. Da capire se il tecnico avrà la possibilità di schierarlo dall’inizio domani sera a Montjuic - meno probabile, considerando anche il ritorno - o se Thuram sarà comunque un’arma a gara in corso.

Per quanto riguarda il resto della formazione, Bisseck è favorito su Darmian per prendere il posto dell’infortunato Pavard con Acerbi e Bastoni davanti a Sommer. Dumfries a destra, mentre a sinistra Carlos Augusto insidia Dimarco. Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan a centrocampo: in attacco ci sarà ovviamente Lautaro, da scegliere il suo partner. Arnautovic è favorito su Taremi, se come sembra Thuram partirà davvero dalla panchina domani sera, ma attenzione al possibile esperimento Frattesi alle spalle del capitano.

La probabile formazione dell’Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck/Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile