Coppa Italia, Bologna da record in semifinale. E Italiano si conferma l'incubo di Gasperini
Il Bologna ha raggiunto un traguardo storico. Con il risultato di questa sera, l'1-0 inflitto all'Atalanta (con gol di Santi Castro) nei quarti di Coppa Italia, non solo la squadra rossoblù è la prima ad accedere alle semifinali della competizione nazionale, ma per la prima volta dal 1999 tornerà a partecipare a questa fase del torneo. L'ultima volta, infatti, risale a quando sulla panchina del club emiliano sedeva Carlo Mazzone. Nelle due edizioni precedenti, e per due volte consecutive, il Bologna era stato eliminato ai quarti. Prima di stasera.
I numeri non mentono
Passiamo ora al confronto chiave tra le due menti della partita, gli strateghi che siedono in panchina: Vincenzo Italiano e Gian Piero Gasperini. Sì, perché l'allenatore della Dea e campione in carica dell'Europa League, attualmente terzo in classifica e distante ben 10 lunghezze dal Bologna, ha sempre patito il confronto con Italiano. Numeri alla mano il "Gasp" è riuscito a vincere solo tre partite e a pareggiarne altrettante nello scontro diretto con il tecnico ex Fiorentina e Spezia, uscendo sconfitto invece nelle restanti sette gare (tra tutte le competizioni). Con una media punti horror di 0,92.
Lente d'ingrandimento
Il primo confronto assoluto tra i due allenatori risale addirittura al 21 novembre 2020, quando si giocò Spezia-Atalanta, terminata 0-0, nel campionato di Serie A 2020-21. Ma entrando più a fondo nella ferita aperta di Gasperini contro Italiano, le sconfitte subite dal tecnico della Dea iniziano con il ko subito l'11 settembre 2021 in Atalanta-Fiorentina (1-2) alla terza giornata di campionato. Successivamente, si aggiungono i quarti di Coppa Italia dell'anno successivo, dove si ripeté quanto accaduto questa sera. Solo alcuni degli esempi che testimoniano come Vincenzo Italiano stia diventando, strada facendo, l'incubo ad occhi aperti del "Gasp".