Collina torna su Perugia-Juventus: "Le condizioni del campo non erano poi così brutte..."
![Collina torna su Perugia-Juventus: "Le condizioni del campo non erano poi così brutte..."](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/06/0654403a1731b78e08301cc9aeeb6c3f-46416-oooz0000.jpeg)
Nel corso della sua intervista a la Repubblica, il presidente della commissione arbitrale della FIFA Pierluigi Collina ha parlato anche di due partite iconiche riguardanti la sua carriera:
A proposito di partite particolari: in un Foggia-Bari del 1997 fece cambiare il campo alle due squadre nel secondo tempo.
"Quella volta dagli spalti tiravano di tutto verso il portiere del Bari ed evitai che dovesse restare nella porta sotto la curva del Foggia: l'allora giudice sportivo Maurizio Laudi, una persona straordinaria, disse che l'interpretazione data era ultra legem sed non contra legem. Era la maniera per portare a casa la partita, con la condivisione dei protagonisti. Giocatori e tecnici mi chiedevano: 'Ma si può fare?'. Dissi: 'Se voi mi dite che vi va bene, lo facciamo'".
E poi Perugia-Juve del 2000, lo scudetto alla Laio in rimonta e lei sotto il diluvio con l'ombrello.
"Quello che fu sicuramente anomalo, fu il tempo tra quando fu sospesa la partita e quando riprese. Ma le condizioni del campo non erano poi così brutte, abbiamo visto situazioni peggiori. Chi era lì lo scrisse sul giornale e i giudizi furono unanimemente positivi".
In entrambi i casi, decisioni coraggiose.
"Decidere è quello che ho imparato a fare dall'età di 17 anni, quando ho iniziato ad arbitrare, ed è la cosa di cui sono più riconoscente a questo percorso".
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)