Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sassuolo / News
"Il nostro ideale è di vecchi valori, chi è con noi rimanga fuori": il tifo a Sassuolo si divide
domenica 30 marzo 2025, 15:02News
di Sarah G. Comotto
per Sassuolonews.net

"Il nostro ideale è di vecchi valori, chi è con noi rimanga fuori": il tifo a Sassuolo si divide

I Sic Ex Murice Gemmae fuori dallo stadio e uniti ai tifosi della Reggiana contro il Sassuolo e l'utilizzo del Mapei Stadium

"Il nostro ideale è di vecchi valori, chi è con noi rimanga fuori": con questo striscione appeso all'esterno del Mapei Stadium gli ultras del Sassuolo, i Sic Ex Murice Gemmae, hanno manifestato il loro dissenso unendosi di fatto alla protesta dei tifosi della Reggiana al grido di "Via Sassuolo da Reggio Emilia". Due i cori lanciati dai tifosi neroverdi: "Questo stadio non ci appartiene" e "Stadio Ricci unica casa". Protesta non gradita da parte dei tifosi del Sassuolo che invece hanno scelto di entrare e non sono mancate parole forti. Così come non sono mancati i 'complimenti' dei reggiani ai tifosi che hanno scelto di entrare a seguire la partita.

Un derby, quello tra Sassuolo e Reggiana, che ha acceso gli animi dei tifosi, a causa della contestata decisione di non invertire le curve al Mapei Stadium. Circa 2.000 sostenitori della Reggiana si sono dati appuntamento all'esterno dell'impianto, manifestando pacificamente il loro dissenso nei confronti del Sassuolo e delle istituzioni locali.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Inquietante e deplorevole striscione dei tifosi della Reggiana contro Giovanni Carnevali

SN - Grosso conferenza stampa post Sassuolo Reggiana: "Avrei preferito un'altra atmosfera"

Sassuolo a un passo dal ritorno in Serie A: quanto manca per l'aritmetica promozione

Sotto un cielo grigio e carico di tensione, gli ultras hanno sfilato per le vie di Reggio Emilia, scandendo cori e agitando striscioni dal contenuto esplicito: “Via il Sassuolo da Reggio Emilia” e “A Reggio solo la Regia” hanno rappresentato il fulcro della loro protesta. La Digos ha garantito la sicurezza dei manifestanti mentre si snodavano per le strade, accentuando l’esasperato punto di vista riguardo alla presenza del club neroverde nella città granata.

Nel mirino dei tifosi non solo il Sassuolo, ma anche l’amministratore delegato del club, Giovanni Carnevali, accusato di aver negato lo scambio dei settori, ma non si fermano qui le responsabilità attribuite: la società e il sindaco di Reggio Emilia sono stati contestati per non aver fatto abbastanza per garantire l'accoglimento della richiesta. La tensione della manifestazione è emersa in un momento di tensione, con il report di alcuni lanci di bottiglie di vetro all'indirizzo di una volante di polizia. Fortunatamente, l'agente coinvolto è rimasto illeso.

Arrivati all'ingresso dello stadio, ecco che si è fatto sentire anche il gruppo neroverde Sic Ex Murice Gemmae, che si è unito ai cori di protesta dei tifosi della Reggiana, intonando a loro volta: “Questo stadio non ci appartiene”. Nel mezzo di una contestazione che da anni divide le due fazioni si è trovato un punto in comune, con i tifosi della Reggiana che hanno apprezzato il gesto degli ultras neroverdi.

L'evento ha evidenziato una profonda frattura nella comunità calcistica reggiana, una divisione che non sembra trovare soluzioni né nel campo né tra le istituzioni. Ma ora è lecito chiedersi: cosa succederà all'interno del mondo del tifo neroverde?

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui