
Roma-Juventus, Paredes: dalla bocciatura con i bianconeri alla rinascita nella Capitale
Domenica 6 aprile allo Stadio Olimpico andrà in scena il primo dei 6 scontri diretti che attende la Roma in questo finale di stagione: quello contro la Juventus. Partita importantissima per la formazione capitolina per riuscire a guadagnare punti importanti per la zona Champions League e che vedrebbe, in caso di vittoria, i giallorossi raggiungere in classifica i bianconeri di Tudor andando a pari punti. Sarà una partita speciale soprattutto per Paredes, ex della sfida e che ha militato nella squadra di Torino durante la stagione 2022/2023.
PAREDES ALLA JUVENTUS – Leandro Paredes arriva all’ombra della Mole nell’estate del 2022 in prestito con diritto di riscatto dal PSG. L’argentino si dimostra subito entusiasta della nuova esperienza dichiarando di aver sempre voluto giocare per la Juventus, ma poi la sua stagione non è stata delle migliori. L’allora numero 32, infatti, ha collezionato un totale di 35 presenze, di cui 25 in Serie A, 2 in Coppa Italia e 8 in Europa (4 in Champions League e 4 in Europa League), mettendo a referto una sola rete, un solo assist e non giocando sempre al meglio della condizione fisica. La Juventus quell’anno vinse la Coppa Italia, ma si classificò settima in campionato, complice la penalizzazione di dieci punti subita e fallì il cammino europeo uscendo ai gironi di Champions League e venendo eliminata in semifinale di Europa League dal Siviglia nei tempi di recupero grazie al gol decisivo di Erik Lamela.
LA BOCCIATURA DELLA JUVENTUS E IL RITORNO NELLA CAPITALE – Al termine della stagione il club bianconero decide di non riscattare il centrocampista. Il riscatto era fissato a 22,6 milioni di euro e così Paredes fa ritorno al PSG nell’estate del 2023. L’argentino rimarrà poco a Parigi perché la Roma decide di puntare su di lui e lo acquista dalla formazione parigina per circa 4 milioni di euro. Paredes rinasce in maglia giallorossa e, nella stagione 2023/2024, colleziona ben 49 presenze in totale e riuscendo a far registrare 5 gol e 7 assist tra tutte le competizioni.
RENDIMENTO ATTUALE - Paredes, in questa stagione, ha avuto alcune difficoltà a trovare continuità per poi diventare un punto fermo della squadra sotto la gestione di Ranieri. L'argentino fin'ora ha collezionato 29 presenza con la maglia giallorossa: 18 in Serie A, 8 in Europa League, 2 in Coppa Italia e addirittura una con al Primavera a inizio stagione, riuscendo a far registrare 2 gol e 2 assist tra tutte le competizioni.
Le probabili formazioni di Roma-Juventus, domenica 6 aprile ore 20:45:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Celik, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Paredes, Baldanzi, Shomurodov.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Pellegrini.
Squalificati: Saelemaekers.
In dubbio: Celik (lesione del tendine congiunto del bicipite femorale della coscia sinistra, di primo grado)
Indisponibili: Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Rensch (lesione all'adduttore lungo sinistro), Abdulhamid (lesione del bicipite femorale), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra).







