Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / pescara / News
Mercato sbagliato, occasione persa: il flop Alberti simbolo di un Pescara incompleto
Oggi alle 13:00News
di Redazione TuttoPescaraCalcio
per Tuttopescaracalcio.com

Mercato sbagliato, occasione persa: il flop Alberti simbolo di un Pescara incompleto

Arrivato a gennaio dal Modena, Thomas Alberti non ha mai inciso. Doveva essere l’attaccante giusto per Baldini, ma il campo ha raccontato altro.

Doveva essere uno degli innesti chiave del mercato invernale, la pedina per completare l’attacco e dare a Silvio Baldini l’alternativa giusta sotto porta. Invece, Thomas Alberti – arrivato a Pescara dal Modena a gennaio – si è rivelato, col passare delle settimane, un autentico flop.

Pochi minuti in campo, zero impatto e mai realmente dentro i meccanismi della squadra. L’attaccante, che pure era stato accolto con curiosità e qualche speranza, non è riuscito a lasciare alcun segno. Né tecnico, né caratteriale. E non si tratta solo di un caso isolato: il suo arrivo è il simbolo di un mercato invernale profondamente sbagliato.

Il direttore sportivo Pasquale Foggia aveva un compito chiaro: trovare un attaccante capace di completare il reparto offensivo e dare soluzioni concrete a Baldini. Ma la scelta è ricaduta su un profilo poco adatto al contesto e alle richieste del tecnico. L’effetto è stato nullo, se non addirittura controproducente. Nessuna rete, prestazioni anonime e un senso generale di occasione mancata.

Il Pescara aveva bisogno di ben altro. Il reparto offensivo, al netto delle buone prove di Cangiano e del talento a sprazzi di Merola, non ha mai davvero trovato un punto di riferimento stabile. E in un campionato come quello di Serie C, dove cinismo e concretezza fanno spesso la differenza, l’assenza di un vero bomber si paga a caro prezzo.

Alberti rappresenta così una delle tante scelte discutibili di un mercato che avrebbe dovuto rafforzare e che invece ha lasciato la squadra con gli stessi limiti del girone d’andata. Ora il rischio è che anche nei playoff quelle lacune pesino, rendendo ancora più evidente quanto certe occasioni non vadano sprecate. Né in campo, né dietro la scrivania.