Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / monza / Primo Piano
Monza, più di un occhio già rivolto al paracadute per la Serie BTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 18:00Primo Piano
di Roberto Sabatino
per Tuttomonza.it

Monza, più di un occhio già rivolto al paracadute per la Serie B

Dati oggettivi alla mano, non si potrebbe obiettare nulla: ceduti i titolari ed ingaggiati giovani di belle speranze, il Monza non sembra averci creduto troppo nell'ultima sessione di mercato. L'obiettivo salvezza è ancora reale e fattibile, ma le giornate passano e il tasso tecnico si è notevolmente ridotto.

Ma quanto potrebbe "aiutare" una retrocessione? Molto, come sottolinea anche "Il Fatto Quotidiano" a firma Valentino Della Casa. Ogni anno, la Lega Serie A mette a disposizione un massimo di 60 milioni di euro, così ripartito: 10 milioni alle neopromosse che tornano subito in Serie B; 15 a chi retrocede dopo aver passato due degli ultimi tre anni (anche non consecutivi) in Serie A; 25 a chi retrocede dopo aver passato tre degli ultimi quattro anni (anche non consecutivi) nella massima serie. Di fatto, il Venezia si ritroverebbe un contributo di 10 milioni, mentre il Monza di 15.

Una cifra che aiuterebbe non poco le casse biancorosse, ridotte all'osso dopo la chiusura dei rubinetti Fininvest. Inoltre sono attesi anche i soldi dei riscatti di Michele Di Gregorio (Juventus) e Andrea Colpani (Fiorentina), che permetteranno al Monza dal prossimo luglio di riprogrammare da zero un nuovo capitolo della propria ultracentenaria storia.