Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / monza / Focus
Che Monza ritrova Alessandro Nesta due mesi dopo l'esoneroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 17:22Focus
di Roberto Sabatino
per Tuttomonza.it

Che Monza ritrova Alessandro Nesta due mesi dopo l'esonero

Dallo "U-Power Stadium" allo "U-Power Stadium", da Monza-Juventus del 22 dicembre 2024 a Monza-Lecce del 16 febbraio 2025. Domenica Alessandro Nesta tornerà a sedersi sulla panchina biancorossa quasi due mesi dopo il suo esonero.

Che squadra ritroverà il tecnico romano che ha sostituito a sua volta Salvatore Bocchetti? Innanzitutto un gruppo privo dei suoi pilastri, spazzati tutti via dall'ultimo calciomercato invernale: out Pablo Marì, Bondo, Maldini Djuric, ma anche Cragno (mai avuto a disposizione comunque), Maric Valoti. Tutt'altro Monza, da rifondare sugli acerbi Lekovic, Palacios, Urbanski e Ganvoula, in attesa che torni capitan Pessina (out ancora una ventina di giorni). Il congolese ha sicuramente doti tecniche diverse da quelle mostrate da Djuric, quindi potrà sicuramente cambiare modo di giocare nella manovra offensiva. Il tutto, ovviamente, in attesa di una decisione su Keita Baldè.

Nesta farà sicuramente quadrato sui pochi senatori rimasti, ovvero Izzo, Kyriakopoulos e Dany Mota, da lui sempre utilizzati in campionato. Tornerà Turati in porta (ma Pizzignacco potrebbe riprendersi i gradi nelle prossime giornate, visto l'investimento del club per ingaggiarlo a titolo definitivo dalla Feralpisalò) a centrocampo fiducia al suo vecchio pupillo Bianco e non è escluso che venga ripescato anche Andrea Carboni, finito fuori dal progetto con mister Bocchetti, per un reparto difensivo che ha subìto 16 reti nelle ultime 7 partite. Tempo di fare esperimenti non c'è più, l'unica medicina sarà il lavoro costante e duro a Monzello a partire da domani.