Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
Aumento di capitale e sponsor: la proprietà Juve mette il "grano"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 05:20Primo piano
di Mirko Nicolino
per Bianconeranews.it

Aumento di capitale e sponsor: la proprietà Juve mette il "grano"

Dopo l'esonero di Thiago Motta, John Elkann ha già garantito un aumento di capitale, ma è ormai a un passo anche il ritorno di Jeep

La proprietà della Juventus ha deciso di riprendersi la scena. Dopo aver dato carta bianca a Cristiano Giuntoli per l’area sportiva e ai vari Ferrero, Scanavino ma non solo, John Elkann è dovuto intervenire in prima persona. Innanzitutto nella scelta della sostituzione di Thiago Motta, per la quale ha già garantito la cifra di 15 milioni di euro, che potrebbero diventare molti di più qualora la stagione non finisse con l’obiettivo minimo del quarto posto.

Intanto, quarto posto o no, la proprietà ha deciso di mettere a prescindere le mani in tasca anche per lo sponsor di maglia. Terminato il contratto con Jeep a giugno 2024, le maglie della Juve sono rimaste senza main brand sul petto nella stagione 2024-2025. Di contatti ce ne sono stati, tra compagnie aeree arabe e anche ITA Airways, ma nulla di concreto.

La questione con la compagnia aerea di Stato si è interrotta per questioni politiche, mentre gli asiatici pare non fossero in linea con le richieste del club, che comunque negli ultimi anni ha perso visibilità del suo brand e non poteva di certo pretendere i 45 milioni ottenuti dopo l’acquisto di Cristiano Ronaldo. La posizione ufficiale della società bianconera è stata sempre la seguente: non abbiamo fretta di associarci a un brand qualunque, meglio attendere e trovare quello che vogliamo e alle cifre che diciamo noi.

Il resto lo conosciamo: torna Jeep, perché evidentemente nessun altro brand ha trovato la quadra con la Vecchia Signora e anche perché a prescindere la proprietà ha cambiato idea e ha deciso di tornare sulle casacche ufficiali, introducendo da una porta secondaria quel “grano” fresco che si affiancheranno all’aumento di capitale. Non da sola, però, perché per rimpinguare il bottino si sta lavorando a un doppio sponsor, che però non potrà apparire nelle competizioni internazionali. Visit Detroit è uno dei marchi candidati e potrebbe anche essere protagonista di alcune gare del Mondiale per Club.