Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Real Madrid, i festeggiamenti nel derby nel mirino della UEFA: aperta indagine, rischiano in 4

Real Madrid, i festeggiamenti nel derby nel mirino della UEFA: aperta indagine, rischiano in 4TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 28 marzo 2025, 00:38I fatti del giorno
di Pierpaolo Matrone

La UEFA ha ufficialmente aperto un’indagine sui gesti di alcuni giocatori del Real Madrid durante i festeggiamenti al Metropolitano dopo la vittoria ai rigori contro l’Atlético Madrid. A finire sotto la lente d’ingrandimento sono Antonio Rüdiger, Dani Ceballos, Vinicius Jr. e Kylian Mbappé, accusati di aver provocato il pubblico di casa. Al momento, non sono stati forniti dettagli precisi sulle azioni sotto esame, né sui tempi della decisione disciplinare. Tuttavia, esistono precedenti che potrebbero fare giurisprudenza: nel 2019, Cristiano Ronaldo e Diego Simeone furono multati di 20.000 euro per gesti considerati provocatori nella fase a eliminazione diretta di Champions League.

Tra gli episodi più discussi, spicca il gesto di Rüdiger, che ha mimato il segno del taglio della gola rivolgendosi ai tifosi dell’Atlético. Vinicius Jr. ha risposto alle provocazioni del pubblico mimando un "15-0" e uscendo dal campo facendo finta di piangere. Ceballos, pur non avendo giocato, ha fatto un gesto di approvazione con il pollice verso l’alto mentre si dirigeva negli spogliatoi. Infine, Mbappé è stato ripreso mentre si toccava le parti intime durante i festeggiamenti. Il Real Madrid, in caso di sanzioni, sarebbe pronto a difendere i propri giocatori, sottolineando come i gesti siano stati una reazione agli insulti e al lancio di oggetti dagli spalti. La tensione resta alta e si attende la decisione della UEFA, che potrebbe portare a multe o provvedimenti disciplinari nei confronti dei Blancos.

Questo il comunicato diramato dall'UEFA che spiega l'apertura dell'indagine nei confronti dei quattro calciatori: "Un Ispettore Etico e Disciplinare della UEFA è stato designato per indagare sulle accuse di condotta indecente da parte dei giocatori del Real Madrid CF (Antonio Rüdiger, Kylian Mbappé, Daniel Ceballos Fernández e Vinícius Júnior) durante la partita di ritorno degli ottavi di finale della UEFA Champions League tra il Club Atlético de Madrid e il Real Madrid CF del 12 marzo 2025".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile