Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

6 febbraio 1994, Osvaldo Bagnoli perde contro la panchina dell'Inter. Sarà l'ultima

6 febbraio 1994, Osvaldo Bagnoli perde contro la panchina dell'Inter. Sarà l'ultimaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 6 febbraio del 1994, allo stadio Meazza in San Siro, l'Inter ospita la Lazio. Da una parte c'è un'Inter in crisi, che rischierà la Serie B alla fine della stagione salvandosi per il rotto della cuffia, ma che vincerà la Coppa UEFA grazie alle prestazioni di Dennis Bergkamp. Dall'altra la Lazio di Casiraghi e Signori, più Boksic e Fuser, oppure Di Matteo.

In panchina per l'Inter c'è Osvaldo Bagnoli, vincitore dello Scudetto con il Verona. Il gol dell'uruguagio Sosa, doppio ex, portava in vantaggio l'Inter. Nel secondo tempo, ultimi tre minuti, arriva il pari di Signori su rigore, poi la rete definitiva di Di Matteo. Bagnoli venne esonerato il giorno dopo, per l'ultima volta nella sua carriera.

In un'intervista al Corriere dello Sport di qualche anno fa, Bagnoli tornò sulle proprie scelte. "Il primo anno all'Inter fu bellissimo. Arrivammo al secondo posto e disturbammo il Milan, allora fortissimo. L’anno dopo ebbi una discussione con il Presidente Pellegrini che alla fine mi esonerò. Ho letto una sua intervista, dieci anni dopo, nella quale si rimproverava di averlo fatto e ne sono stato contento. Per me, nel calcio, ognuno deve fare il suo mestiere. Un presidente non deve fare l’allenatore e viceversa. Dopo l'Inter decisi di chiudere la mia carriera da allenatore perché volevo stare a casa, con la mia famiglia. Negli ultimi anni non li avevo quasi visti. Perciò decisi di smettere. Non avevo ancora sessant’anni. Certo l’esonero dell’Inter mi aveva dato un dolore, ma fu prevalente la voglia di ritrovare la mia vita e la sua semplicità. Non ho rimpianti, mai avuti".

Inter-Lazio 1-2
Marcatori: 26' Sosa, 87' Signori (rig), 90' Di Matteo.

Inter
Zenga, Bergomi, Paganin I, Jonk, Ferri, Battistini, Orlando, Manicone, Fontolan, Bergkamp, Sosa.
Allenatore: Bagnoli.

Lazio
Marchegiani, Fuser, Favalli, Bacci, Negro, Cravero, Boksic, Winter, Casiraghi (15' Di Mauro), Di Matteo, Signori.
Allenatore: Zoff.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile