Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / stazione di sosta / Archivio
Vincerà la Germania!TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 21 giugno 2024, 09:00Archivio
di Claudio Nassi
per Claudionassi.com

Vincerà la Germania!

Sì, è vero, sono khomeinista! Ho convincimenti talmente radicati da faticare a rimuovere. Ritengo che difesa e contropiede sia la tattica migliore, oltre quella che permette di creare problemi a chi è più forte. L'altra è giocare sopra ritmo per 95'. Poi ho l'abitudine di dividere il terreno di gioco in due parti: una di 89 metri, l'altra di 16. L'area di rigore, infatti, è per pochi, i baciati da Madre Natura o dal Signore. Per me era seminato e segnare vietato. Ecco il gol, questo sconosciuto, l'unica cosa che non si può insegnare. Appartiene a un'esigua minoranza. Le briciole agli altri. Basta leggere i tabellini del lunedì per rendersi conto che in tutte le categorie sono, quasi sempre, gli stessi. Oltre a essere vita vissuta, avendo sperimentato su me stesso, compagni e avversari, l'ho portato nelle società in cui ho lavorato.

Eppoi il regista, colui che sostituisce l'allenatore in campo. Se si fa giocare determina, marcato e attaccato diventa l'anello debole. Non so se si insegna a Coverciano, ma, se aggiungo la cura maniacale nel preparare le palle inattive a favore e contro, chiudo la lectio magistralis, sempre pronto al confronto per migliorare o migliorarmi. Sono presuntuoso o visionario? Non so, ma ho confezionato, con amici, un annuario tecnico-statistico di 1.300 pagine, che non aveva eguali. Costava un botto: 120mila lire. Strano a dirsi, ne vendevamo quasi 2.000 copie. Chi pensasse che sono contro il regista sbaglierebbe, perché guai se uno toccasse Rijkaard o Redondo, come Kroos, altro fuoriclasse. Se gioca 102 palloni e ne sbaglia uno, come in Germania - Scozia, e si lascia libero di muoversi a piacimento, bisogna aiutare l'allenatore avversario a cambiare mestiere.

Anche Spalletti ha imboccato la strada con Jorginho, come in precedenza Mancini, che addirittura esagerava, unendo Verratti e Bonucci. Eppure Luciano con la Roma nel 2007 perse 7-1 a Manchester. Schierava Pizarro in cabina di regia, ottimo a 60 all'ora, non a 70 come voleva la Premier. Qualcuno lo avvertì. Cercò di rimediare. Oggi ci riprova. E' la moda. Può darsi lorsignori abbiano ragione, ma, se continueranno a dare spazio a Kroos, gli altri potranno mettersi l'animo in pace, perché, dopo la Champions League col Real Madrid, Toni chiuderà la carriera vincendo anche l'Europeo. 

Articoli correlati