
Top & Flop di Lecco-Giana Erminio
Partita equilibrata doveva essere e partita equilibrata è stata.
Il calcio, però, vive di emozioni e, soprattutto, di occasioni. Ed è qui che c'è stata differenza. Il Lecco è stato abile a sfruttare una delle opportunità create, mentre la Giana no.
Gara che ha vissuto di ondate: nel primo tempo il sopravvento sembrava essere lecchese, passato avanti grazie alle rete di Sipos, con la seconda frazione ad appannaggio dei milanesi, andati più volte vicini al pari, ma incapaci di andare a segno. Grande merito della vittoria va dato soprattutto a San Furlan, autore di almeno 2 miracoli ed una super parata nel corso della gara.
La vittoria odierna serve come l'oro ai padroni di casa, i quali respirano e si allontanano da quella zona rossa che tanto mette apprensione. Gli ospiti, invece, non riescono a dimenticare subito la sconfitta patita nella finale di andata, rimanendo così ancorati alla 7^ posizione, con il Renate che ora cuce un minimo distacco: +4.
TOP:
FURLAN (Lecco): Salva i suoi compiendo miracoli su miracoli, insegnati dall'accoppiata Di Gesù-Di Dio. Compie almeno 3 prodezze salva-risultato, con la vittoria odierna che passa indubbiamente anche dai suoi guantoni. SALVATORE.
CAFERRI-DE MARIA (Giana Erminio): Le occasioni migliori della Giana provengono sempre dai quinti, prima da una parte e poi dall'altra. Se i milanesi puntano sempre su di loro non è un caso. PUNGENTI.
FLOP:
FERRI (Giana Erminio): Oggi appare più in difficoltà rispetto alle sue solite uscite, subendo e non poco gli avanti blucelesti, Sipos in primis. SFOCATO.
ANDERSON (Lecco): Subisce dal 1' al 47' il dinamismo avversario, facendo fatica in ambedue le fasi nelle quali è chiamato in causa. La dimostrazione arriva prima con l'ammonizione subita e poi con la sostituzione decisa da Valente all'intervallo. APPANNATO.







