Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone C
Serie C, 26^ giornata: la Top 11 del Girone CTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:00Girone C
di Dario Lo Cascio
per Tuttoc.com

Serie C, 26^ giornata: la Top 11 del Girone C

C'è un nuovo boss in città. È l'Audace Cerignola, che balza meritatamente in testa in solitaria nel Girone C di Serie C, grazie al successo per 0-1 a Caserta. Le altre perdono tutte: il Monopoli 1-2 con il Catania, l'Avellino 1-0 a Foggia e il Benevento 2-0 con la Juventus Next Gen. Accorcia il Crotone, rotondo 4-1 sul Potenza, e sorride anche il Trapani, 0-4 con la Turris. Bene anche Sorrento e Giugliano: i rossoneri regolano 6-0 un ormai agonizzante Taranto, mentre i gialloblu espugnano 0-1 Altamura. L'unico pari di giornata e lo 0-0 del "Franco Scoglio" tra Messina e Picerno. 

Di seguito i migliori undici della 26^ giornata del Girone C:

PORTIERE

Titas Krapikas (Messina): il calcio di rigore parato a Volpicelli è la ciliegina sulla torta di una prestazione solida, una sicurezza tra i pali. 

DIFENSORI

Mario Ierardi (Catania): gran prova del centrale rossazzurro, non solo nel suo ruolo, ma anche e soprattutto per il gol che vale tre punti. 

Daniele Celiento (Trapani): neutralizza i tentativi offensivi della Turris, mettendoci una pezza anche in qualche errore dei suoi compagni. Nel finale si toglie lo sfizio di segnare non uno ma ben due gol. 

Emmanuele Salines (Foggia): dopo la bella prova con il Benevento si ripete anche contro l'Avellino, rendendo il match difficile a un cliente non certo semplice come Lescano. 

CENTROCAMPISTI

Vasilije Adzic (Juventus NG): sugli scudi il centrocampista montenegrino: assist di tacco per Guerra e splendido calcio di punizione per il 2-0. Un altro gioiello bianconero pronto al decollo. 

Franco Vezzoni (Foggia): il primo gol in campionato che pesa tantissimo: la sua rete vale tre punti nel tirato match contro l'Avellino. 

Luciano Peluso (Giugliano): coglie al volo l'occasione e si erge a protagonista, segnando a fine primo tempo il gol che permette ai suoi di sbancare Altamura. 

ATTACCANTI

Giuseppe Guadagni (Sorrento): sblocca il risultato contro il Taranto e poi serve altri due assist per i compagni, salendo a 8 passaggi vincenti in campionato. 

Ferdinando Mastroianni (Latina): si scrolla di dosso un po' di critiche, segnando una rete preziosa che vale il successo contro la Cavese. 

Marco Tumminello (Crotone): una splendida doppietta che permette al bomber dei calabresi di accorciare sul capocannoniere Lescano. 

Ismail Achik (Cerignola): entra nel finale e in appena quattro minuti trova l'eurogol che proietta la squadra in vetta alla classifica. 

ALLENATORE

Giuseppe Raffaele (Cerignola): il Benevento, non sa più vincere. Il Monopoli cade a sorpresa, l'Avellino viene stoppato dal Foggia. Sarebbe facile dire che il Cerignola sia in testa per caso, come ha detto in conferenza stampa lo stesso mister Raffaele. Ma se guardiamo i numeri, con 12 gare a punti di fila e l'ultima sconfitta tre mesi fa, con successi in casa e in trasferta, una difesa solida e una vena offensiva che non viene mai meno, dai titolari e dalla panchina, ci risulta difficile considerarlo un "caso". E poi il tecnico è anche capace, con le mosse giuste, di risolvere partite altrimenti difficili, come quella di Caserta, con la carta Achik giocata al momento giusto.