Niente rigore per il Cesena, il sindaco Lattuca: "Il VAR evidentemente non funzionava"

La coda della sfida fra Cesena e Juve Stabia, vinta dai campani per 2-1, ha acceso grandi polemiche nel post gara con il tecnico dei bianconeri Michele Mignani che in conferenza stampa ha fatto così il punto sul rigore non concesso, allo scadere, ai suoi che avrebbe potuto cambiare il risultato finale: “Forse però il Cesena avrebbe meritato qualcosa in più per come è stato in campo e anche per gli episodi che sono avvenuti, che molto spesso ci vanno a sfavore. Mi riferisco all’ultima situazione in cui c’è un tocco con un braccio da parte del difensore della Juve Stabia che viene visto diversamente dagli arbitri e dal VAR. - spiega il tecnico come riporta Tuttocesena.it - A me sembra un episodio netto, però poi posso immaginare che sia difficile da uno schermo valutare, anche se poi lo hanno con noi nella partita contro lo Spezia.
Sarà una combinazione, ma noi non abbiamo fortuna in questi episodi, oggi (ieri NdR) forse non c’era nemmeno bisogno di andarlo a vedere. Non deve essere assolutamente un alibi perché il gol lo potevi fare in un’altra situazione, però se ci fosse stato assegnato avremmo avuto mezza opportunità in più di agguantare il pareggio”.
Sull’episodio ha usato parole dure anche il sindaco della città romagnola Enzo Lattuca che sui social si è espresso così a riguardo: “Anche oggi a Cesena uno stadio fantastico. Anche oggi purtroppo lo spettacolo sportivo è stato rovinato da una direzione arbitrale scandalosa. A quanto pare oggi la squadra avversaria poteva aggrapparsi impunemente alle nostre maglie e, in area di rigore, era possibile stoppare la palla coi bicipiti. Il VAR dopo aver sbagliato tutto nelle ultime due partite in casa, oggi evidentemente non funzionava. Andiamo avanti e nonostante tutto. Forza Cesena”.
