
Nuovo stadio della Roma a Pietralata - I comitati scrivono ad Anac
Mentre la Roma sta inseguendo l'obiettivo di centrare un posto che garantisca l'accesso all'Europa che conta e mentre si stanno intessendo i rapporti per definire chi sarà il prossimo allenatore della Roma, si continua a lavorare anche per il nuovo stadio della Roma a Pietralata.
I COMITATI SCRIVONO AD ANAC - Come anticipato questa mattina da Radio Roma Sound, i comitati per il no allo stadio hanno scritto all’Anac per segnalare “la mancata trasparenza e alcune omissioni” in merito alla concessione del pubblico interesse e i successivi passaggi del progetto stadio della Roma a Pietralata. Vocegiallorossa.it apprende che i Comitati si sono rivolti all'Autorità lo scorso 27 marzo e ora ANAC si prenderà del tempo per esaminare il tutto.
IL COMUNICATO DELLA ROMA E DEL COMUNE DI ROMA - Alcuni giorni fa, la Roma e il Comune hanno reso noto un comunicato per fornire aggiornamenti sul progetto: "Con riferimento al previsto riavvio delle indagini archeologiche propedeutiche alla realizzazione dello Stadio, Roma Capitale e A.S. Roma rendono noto che è in corso una definizione congiunta della pianificazione delle operazioni da attuare a partire dai prossimi giorni, dunque senza alcun tipo di ritardo rispetto a quanto annunciato con l'ausilio costante di un team di archeologi e tecnici agronomi nel rigoroso rispetto di quanto previsto dalla normativa e dai Regolamenti di Roma Capitale".
RELAZIONE FAUNISTICA-VEGETAZIONALE - Nei giorni scorsi, nella zona di Pietralata sono state avviate le attività per una relazione faunistica-vegetazionale propedeutica agli scavi nell’area destinata al futuro stadio della Roma. Lo studio permetterà di valutare eventuali criticità ambientali e stabilire le modalità di intervento per la tutela della biodiversità.







