Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / monza / Focus
Obiettivo salvezza: solo una squadra riuscì nell'impresa in queste condizioniTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
ieri alle 09:33Focus
di Roberto Sabatino
per Tuttomonza.it

Obiettivo salvezza: solo una squadra riuscì nell'impresa in queste condizioni

Tredici punti in ventiquattro partite, solo due vittorie fin qui, sei sconfitte nelle ultime sette gare e salvezza diretta distante otto punti: la missione del Monza è più che ardua, in attesa dell'ufficialità del secondo cambio panchina col ritorno di Alessandro Nesta.

Statistiche alla mano, solo una squadra nella storia della Serie A dell'era dei tre punti, è riuscita a salvarsi nella stessa identica situazione dei biancorossi: parliamo del Crotone edizione 2016/2017, ultimo con 13 punti, come riportato dalle statistiche Opta. I calabresi sembravano ormai spacciati, nonostante ciò il presidente Vrenna continuò a dar fiducia al tecnico Davide Nicola, scelto l'estate prima al posto di Ivan Juric. Era il Crotone dei vari Barberis e Sampirisi (passati anche da Monza) oltre Falcinelli, Simy, Cordaz, Martella, Ferrari e Mesbah.

Il cambio a primavera, con un filotto pazzesco che comprendeva le vittorie contro Chievo Verona, Udinese e addirittura Inter, unito al pareggio casalingo col Milan. Dal 19 marzo al 21 maggio 2017, il Crotone di Nicola resta imbattuto e ottiene la salvezza all'ultima giornata battendo in casa la Lazio ed esultando per la contemporanea sconfitta dell'Empoli (sceso quindi in B) sul campo del Palermo.