Gago non allena più il Boca Juniors. La conferma del club: "Decisione presa con calma"

La sconfitta contro il River Plate nel Superclásico è costata cara a Fernando Gago. Le dirigenza del Boca Juniors, guidata dal presidente Juan Román Riquelme, ha infatti deciso di licenziare l'ex centrocampista di Real Madrid e Roma. Il suo mandato come allenatore è durato solo 192 giorni e 30 partite totali, con questo bilancio: 17 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte.
La decisione è stata annunciata a sorpresa, prima dei comunicati ufficiali, da Mauricio Serna, membro del Consiglio direttivo del Boca: "Abbiamo preso una decisione: Gago e il suo staff tecnico hanno concluso il loro rapporto con il club. L'abbiamo presa con molta calma. Non è stato facile perché è un uomo che è di casa qui, ma dobbiamo prendere delle decisioni. Ieri, fino a tarda notte, abbiamo cercato e trovato un modo per far sì che Gago non fosse più il nostro allenatore".
Il sostituto: "Herrón prenderà la guida della squadra momentaneamente e, nel frattempo, noi sceglieremo l'allenatore". Il Boca si è qualificato per gli ottavi di finale del Torneo Apertura 2025 grazie al primo posto nel suo girone. Un buon risultato che tuttavia non ha aiutato Gago a cancellare la mancata qualificazione del Boca alla Libertadores e l'eliminazione dalle semifinali della Copa Argentina 2024. Due delusioni, tre con il derby di domenica, che sono risultate determinanti.
