Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / News
Bari, fuori casa fai fatica, ma c'è una speranza: le tre trasferte iconiche di questa stagione che sono di buon auspicio
sabato 29 marzo 2025, 19:00News
di Alessio Bonavoglia
per Tuttobari.com

Bari, fuori casa fai fatica, ma c'è una speranza: le tre trasferte iconiche di questa stagione che sono di buon auspicio

Domani, dopo due settimane di stop per via della sosta nazionali, torna in campo il Bari: i biancorossi saranno impegnati contro la Carrarese allo Stadio dei Marmi, per una trasferta importantissima per il prosieguo del campionato. I galletti, fuori casa, hanno fatto fatica in questa stagione: solo 3 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte, con 12 gol segnati e 12 subiti. Nonostante i numeri non proprio esaltanti, la squadra di Longo ha disputato anche ottime gare lontano dal San Nicola: vediamo le tre trasferte iconiche di quest'anno che danno speranza in vista di domani.

La prima è sicuramente la gara del Benito Stirpe contro il Frosinone, nonché prima vittoria lontano dalle mura amiche. In quell’occasione, il Bari diede una prova di forza importante, superando i ciociari con un netto 0-3: ancora oggi, è proprio questa la vittoria più rotonda dei galletti in questa stagione. Ad aprire le danze ci pensò Mattia Maita con un bolide da fuori area a fine primo tempo; a chiudere definitivamente i giochi, nella ripresa, un tap-in di Dorval ed una sassata di Favilli sul primo palo.

L’altra gara da ricordare è sicuramente la trasferta di Salerno contro la Salernitana: all’Arechi, il Bari vinse per 0-2, conquistando tre punti dopo ben sei pareggi consecutivi. In quell’occasione, la vittoria non fu schiacciante come quella di Frosinone, ma la squadra di Longo giocò una partita cinica, sfruttando due grandi occasioni nel primo tempo. Ad andare in gol, le due punte, Lasagna e Novakovich, serviti rispettivamente dai due esterni, Oliveri e Dorval.

L’ultima sfida non coincide con una vittoria, ma con una prestazione che ha fatto capire al Bari quanto potenziale ci sia in questa squadra: stiamo parlando del pareggio per 1-1 a Reggio Emilia contro il Sassuolo capolista. Al Mapei Stadium, il Bari disputò un primo tempo di altissimo livello, suggellato dalla rete di Lasagna, a segno dopo 105 giorni dall’ultima volta. I neroverdi riuscirono ad agguantare il pareggio solo a pochi minuti dal termine con Volpato, ma la prestazione dei ragazzi di Longo rimane ben scolpita nella mente dei tifosi biancorossi.