Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Primo Piano
De Ketelaere: "I miei idoli sono Ronaldo e Ozil, per loro ho iniziato a tifare Real Madrid"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:30Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

De Ketelaere: "I miei idoli sono Ronaldo e Ozil, per loro ho iniziato a tifare Real Madrid"

Charles de Ketelaere, attaccante dell'Atalanta, è stato protagonista di un montaggio video della UEFA a lui dedicato e in cui vengono raccolte anche alcune sue dichiarazioni: "Da bambino giocavo a tennis, amavo Federer ed ero arrivato anche a un buon livello. Chissà dove sarei arrivato se a 12-13 anni non avessi smesso. Calcio e tennis sono diversi: il secondo è uno sport individuale e devi essere più forte mentalmente. I miei idoli nel calcio sono Ronaldo e Ozil, ho iniziato a tifare Real Madrid per loro. Ozil era mancino ed elegantissimo, ammiravo molto il suo modo di giocare".

Poi l'approdo al Club Brugge a 7 anni e i campionati vinti, prima di trasferirsi al Milan. Quindi l'Atalanta, in cui ha trovato decisamente più fortuna, fino adesso all'incrocio con il Club Brugge che riapre una finestrella sul suo passato. Ha detto a proposito della sfida ai belgi in nerazzurro: "Ho ricevuto un sacco di messaggio subito dopo il sorteggio, mi elettrizzava l'idea di tornare dove sono cresciuto".

La probabile formazione dell'Atalanta per stasera. La bella notizia per Gasperini è il recupero di Lookman, ma dopo aver saltato le ultime sei gare l’attaccante nigeriano partirà dalla panchina. Al centro dell’attacco Retegui, supportato da De Ketelaere e Pasalic, favorito su Samardzic. Dietro torna titolare Kolasinac, insieme a Posch e Djimsiti. Problema nella rifinitura per Hien. Fasce affidate a Bellanova e Zappacosta. In mezzo gli intoccabili Ederson e De Roon.