Morte di Giorgio Pellizzaro, "il Giaguaro": il cordoglio di società ed amici
![Morte di Giorgio Pellizzaro, "il Giaguaro": il cordoglio di società ed amici](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/a1/a17eefbfe95560f273e74a65a8eae768-64544-oooz0000.jpeg)
Giorgio Pellizzaro alla latitudine di Catanzaro era per tutti “il giaguaro”: felino elegante e dal grande istinto nella difesa della porta, occhi buoni e carattere mite.
Addio a Giorgio Pellizzaro, il “giaguaro” giallorosso dei tempi belli
E' scomparso oggi, all'età di 78 anni, dopo una lunga malattia
A Catanzaro il grosso della sua carriera da calciatore – 148 presenze spalmate dal 1973 al 1978 – poi i passaggi a Foggia, Forlì, Brescia e prima ancora Mantova.
L’esordio da allenatore era arrivato a Brescia invece nel 1989 con Sergio Cozzi: da lì in poi la lunga ed emozionante cavalcata a braccetto dell’ex compagno ai tempi giallorossi Claudio Ranieri sulle panchine italiane di Napoli, Fiorentina, Parma, Juventus, Roma ed Inter e quelle estere della Nazionale Greca e del Leicester. (catanzaroinforma.it)
Il ricordo di amici e società in cui ha militato:
ENRICO NICOLINI
Giorgio Pellizzaro è volato in cielo dalla sua amata Mimma.....50 anni di amicizia,compagno di squadra alla Samp e a Catanzaro!Un fraterno amico.Buon viaggio verso l'eterno Gio
US CATANZARO
L’US Catanzaro 1929, con profonda tristezza, si unisce al dolore per la scomparsa di Giorgio Pellizzaro, indimenticabile portiere che ha difeso con determinazione e straordinaria bravura la porta giallorossa dal 1973 al 1978, anni in cui ha collezionato due promozioni nella massima serie.
Il presidente Floriano Noto, a nome della società e di tutta la famiglia delle Aquile, esprime le più sentite condoglianze ai suoi cari, ricordando con affetto e gratitudine il suo contributo alla storia del club.
Il suo nome resterà per sempre impresso nella memoria dei tifosi e nelle più belle pagine del glorioso percorso sportivo del Catanzaro.
GIUSEPPE SABADINI
Caro Giorgio anche tu sei volato in cielo, siamo stati insieme alla Samp, poi abbiamo indossato entrambi i colori giallorosso del CZ. Ora ci guarderai da lassù assieme agli altri campioni. R.I.P. Condoglianze alla famiglia.
MUSEO FIORENTINA
Il Museo Fiorentina piange la scomparsa di Giorgio PELLIZZARO.
Nato a Mantova il 16 agosto 1947, portiere di: Mantova, Sampdoria, Catanzaro, Foggia, Forlì e Brescia, poi preparatore dei portieri, alla Fiorentina dal 1993 al 1997 ha contribuito alla crescita di tanti giovani portieri viola, tra tutti Francesco Toldo. E' scomparso a Brescia il 9 febbraio 2025
Un abbraccio commosso ai familiari...
Giorgio sempre con noi!
TIBERIO FOSSI
La sua figurina Panini quando ero bambino, il numero 1 del Catanzaro in serie A, poi la vita (e la professione) ti porta a conoscerlo ed a lavorarci insieme a Firenze per 4 anni....la vittoria in coppa a Bergamo, la notte della supercoppa a Milano, la crescita di Toldo, che ancora oggi detiene il primato di imbattibilità per un portiere viola, quella volta che negli uffici di Football Data mi disse, guarda che domenica nell'Udinese esordirà Giannichedda, ne sentiremo parlare.......buon viaggio Giorgio, quanti aneddoti e storie di assieme
IVANO BORDON
Cari Amici, voglio ricordare una persona che ci ha lasciati oggi. Giorgio Pellizzaro un grande portiere di Samp e Catanzaro che poi conobbi bene come uomo a Brescia quando subentrò al precedente staff tecnico.Faccio le mie condoglianze alla famiglia e dico:Giorgio proteggici da lassù. RIP
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)