
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 5 aprile
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
JUVENTUS, OPERAZIONE ITALIANIZZAZIONE DELLA ROSA: NEL 2025 ZERO GOL DA CALCIATORI ITALIANI. LAZIO, SORPRESA BARONI: IL TECNICO È PRONTO A RINNOVARE FINO AL 2027. TORINO, IDEA FRANCESCO PIO ESPOSITO: L'INTER APRE AL PRESTITO MA SENZA DIRITTO DI RISCATTO. TORINO, PER LA DIFESA IL CANDIDATO È CARBONI DEL MONZA: VALUTAZIONE SUI 2-3 MILIONI DI EURO
Il 92% dei gol segnati dalla Juventus provengono da calciatori stranieri e in questo 2025 nessun calciatore italiano che veste la maglia bianconera ha finora segnato una rete, mai si era aperto l’anno solare con un simile score. Nella Vecchia Signora del futuro anche queste curiose statistiche dovranno necessariamente cambiare e Giuntoli starebbe già lavorando ad un processo di italianizzazione della rosa.
Non è dunque un caso, scrive La Gazzetta dello Sport, che uno dei più ambiziosi obiettivi di calciomercato della prossima estate è Sandro Tonali, protagonista tre giorni fa del suo quarto centro stagionale al Newcastle United. Tuttavia la strada sembra piuttosto in salita e con un Cambiaso corteggiato dal Manchester City e Gatti dal Newcastle la situazione potrebbe addirittura peggiorare.
Nonostante la crisi di risultati dell'ultimo periodo abbia addirittura fatto emergere qualche voce di esonero, l'edizione romana de La Repubblica annuncia che il tecnico della Lazio Marco Baroni sarebbe ad un passo dal rinnovo di contratto con il club biancocelste fino al 2027. Ad annunciarlo ai calciatori, dopo un confronto tra squadra e dirigenti, sarebbe stato proprio il ds Fabiani. Ma non è finita qui, con la Lazio che sarebbe pronta a blindare per un altro anno anche Pedro e Vecino. Una bella iniezione di fiducia per un allenatore che, domani pomeriggio alle ore 18:00, sarà impegnato nella difficile trasferta al Gewiss Stadium di Bergamo contro l'Atalanta di Gasperini.
Un bomber e subito. Il Torino cerca un nuovo profilo per l'attacco. L'infortunio di Zapata quest'anno ha pregiudicato e non poco il gioco di mister Paolo Vanoli, abile però a trovare le contromisure e portare la formazione granata in una posizione più che sicura di classifica. A giugno però andranno fatte le corrette valutazioni per costruire un organico competitivo e soprattutto dare al tecnico un giocatore in grande di fare la differenza nel reparto offensivo e garantire anche un numero importante di gol.
L'Inter apre al prestito per Esposito Lo sguardo fa in Serie B dove c'è un giocatore che, con la maglia dello Spezia, sta facendo molto bene. Si tratta di Francesco Pio Esposito. Secondo quanto riporta l'edizione odierna di Tuttosport, ci sarebbero già le prime trattative con l'Inter per il prestito. I nerazzurri aprirebbero a questa soluzione anche se preferirebbero non inserire il diritto di riscatto, vista la qualità del ragazzo su cui vorrebbero puntare in futuro.
Shpendi l'alternativa Il club granata sta però valutando anche altre situazioni qualora non dovesse sbloccarsi questa trattativa. Sempre secondo il quotidiano, un giocatore che potrebbe fare il caso del Toro sarebbe Cristian Shpendi. La punta sta facendo molto bene con la maglia del Cesena con 11 gol realizzati fin qui in 27 presenze in campionato.
Il Torino punta a rinforzare la difesa. Nel corso del mercato estivo saranno diversi i movimenti della società di Urbano Cairo per sopperire magari ad alcune partenze. La squadra di Vanoli intanto si sta preparando per questo rush finale con l’obiettivo di migliorare la classifica e far partire la volata per il decimo posto insieme a Genoa e Udinese. Poi sarà il momento di guardare la rosa a disposizione e ragionare su eventuali innesti per alzare l’asticella in vista della prossima annata.
Idea Carboni Fra i possibili arrivi, secondo quanto riporta l’edizione odierna di Tuttosport, ci sarebbe Andrea Carboni. Il difensore è in uscita dal Monza, sempre più diretto alla retrocessione in Serie B. Il giocatore andrebbe a ritrovare Paolo Vanoli, suo allenatore a Venezia nella scorsa stagione, quella della promozione in Serie A. Il costo del cartellino non dovrebbe essere per niente proibitivo specialmente dopo la stagione non positiva dei brianzoli e dovrebbe attestarsi sui 2-3 milioni di euro.
Le statistiche della stagione Al momento Andrea Carboni è ai box per un problema fisico da circa un mese ma nel corso della stagione è sceso in campo in 22 occasioni fra campionato e Coppa Italia realizzando un assist e collezionando complessivamente 1741 minuti.
BAYERN MONACO, TEGOLA MUSIALA: STOP LUNGO (NON SALTA SOLO L'INTER), ECCO I TEMPI DI RECUPERO. UN ANNO ALLA ROMA, POI LA STORIA AL PSG: MARQUINHOS È IL GIOCATORE AD AVER VINTO PIÙ LIGUE 1
Brutte notizie per il Bayern Monaco: secondo quanto riportato da Sky Sport, Jamal Musiala ha riportato un infortunio al tendine del ginocchio che lo terrà fuori per circa otto settimane. Una vera e propria tegola per Kompany, che dovrà rinunciare al talento tedesco in un momento cruciale della stagione. L’infortunio è arrivato nel corso della sfida persa 3-1 contro l’Augsburg, in cui Musiala aveva firmato il momentaneo vantaggio bavarese nel primo tempo. Il classe 2003 è stato costretto al cambio al 54’ e ha lasciato il posto a Thomas Müller, che a fine gara ha confermato il suo addio al club a fine stagione, aprendo un ulteriore capitolo di riflessione sul futuro della rosa.
A margine dell’incontro, il direttore sportivo Max Eberl ha confermato le preoccupazioni: "L'infortunio di Jamal Musiala purtroppo non è di buon auspicio", ha dichiarato. La diagnosi, infatti, parla chiaro: stop prolungato e niente andata dei quarti di Champions League contro l’Inter, sfida che può decidere il destino stagionale del Bayern. Il club spera di recuperare Musiala in tempo per le fasi finali della stagione: un eventuale ritorno per una ipotetica finale di Champions League o per la Final Four di Nations League resta l'obiettivo più realistico. Più concreto, invece, il rientro in vista del Mondiale per Club, in programma a partire dal 14 giugno.
L’assenza del gioiello tedesco va ad aggiungersi a un’infermeria già piena: Neuer, Upamecano, Davies, Ito, Coman e Pavlovic sono tutti ai box. Nonostante l’emergenza, Eberl non cerca alibi: “Altri devono prendersi responsabilità. Anche senza Musiala siamo il Bayern e possiamo vincere”, ha dichiarato con determinazione.
Una stagione alla Roma dopo il suo arrivo dal Corinthians, poi il trasferimento e la storia al Paris Saint-Germain. Il difensore brasiliano Marquinhos è diventato oggi il primo giocatore di sempre ad aver vinto dieci Ligue 1 superando di fatto Marco Verratti, che si era fermato a quota nove.
Marquinhos entra di diritto nella lista dei 12 giocatori più vincenti di sempre nei top 5 campionati europei: davanti a tutti c'è Ryan Giggs con 13 Premier League, ma per ora rimangono davanti anche Alaba, Gento, Coman e Muller con 12 titoli, Scholes, Robben, Buffon, Messi, Thiago Alcantara, Lewandowski e Neuer con 11.
"È pazzesco, sono molto felice. Rimanere molto tempo in una squadra di alto livello è davvero una sfida. I titoli rimarranno nella storia. Abbiamo l'ambizione di vincere tutto - ha dichiarato al termine del match contro l'Angers. Quando non si vince il campionato francese, fa male, mi è successo due volte. La squadra ha però meritato di vincere. È il DNA di dare tutto sul campo, di avere una filosofia aggressiva, di uscire con la maglia sudata ad ogni partita, indipendentemente dall'avversario. Fin da piccolo, ho giocato in squadre che hanno questo DNA. È bello vedere i tifosi felici".
Il 92% dei gol segnati dalla Juventus provengono da calciatori stranieri e in questo 2025 nessun calciatore italiano che veste la maglia bianconera ha finora segnato una rete, mai si era aperto l’anno solare con un simile score. Nella Vecchia Signora del futuro anche queste curiose statistiche dovranno necessariamente cambiare e Giuntoli starebbe già lavorando ad un processo di italianizzazione della rosa.
Non è dunque un caso, scrive La Gazzetta dello Sport, che uno dei più ambiziosi obiettivi di calciomercato della prossima estate è Sandro Tonali, protagonista tre giorni fa del suo quarto centro stagionale al Newcastle United. Tuttavia la strada sembra piuttosto in salita e con un Cambiaso corteggiato dal Manchester City e Gatti dal Newcastle la situazione potrebbe addirittura peggiorare.
Nonostante la crisi di risultati dell'ultimo periodo abbia addirittura fatto emergere qualche voce di esonero, l'edizione romana de La Repubblica annuncia che il tecnico della Lazio Marco Baroni sarebbe ad un passo dal rinnovo di contratto con il club biancocelste fino al 2027. Ad annunciarlo ai calciatori, dopo un confronto tra squadra e dirigenti, sarebbe stato proprio il ds Fabiani. Ma non è finita qui, con la Lazio che sarebbe pronta a blindare per un altro anno anche Pedro e Vecino. Una bella iniezione di fiducia per un allenatore che, domani pomeriggio alle ore 18:00, sarà impegnato nella difficile trasferta al Gewiss Stadium di Bergamo contro l'Atalanta di Gasperini.
Un bomber e subito. Il Torino cerca un nuovo profilo per l'attacco. L'infortunio di Zapata quest'anno ha pregiudicato e non poco il gioco di mister Paolo Vanoli, abile però a trovare le contromisure e portare la formazione granata in una posizione più che sicura di classifica. A giugno però andranno fatte le corrette valutazioni per costruire un organico competitivo e soprattutto dare al tecnico un giocatore in grande di fare la differenza nel reparto offensivo e garantire anche un numero importante di gol.
L'Inter apre al prestito per Esposito Lo sguardo fa in Serie B dove c'è un giocatore che, con la maglia dello Spezia, sta facendo molto bene. Si tratta di Francesco Pio Esposito. Secondo quanto riporta l'edizione odierna di Tuttosport, ci sarebbero già le prime trattative con l'Inter per il prestito. I nerazzurri aprirebbero a questa soluzione anche se preferirebbero non inserire il diritto di riscatto, vista la qualità del ragazzo su cui vorrebbero puntare in futuro.
Shpendi l'alternativa Il club granata sta però valutando anche altre situazioni qualora non dovesse sbloccarsi questa trattativa. Sempre secondo il quotidiano, un giocatore che potrebbe fare il caso del Toro sarebbe Cristian Shpendi. La punta sta facendo molto bene con la maglia del Cesena con 11 gol realizzati fin qui in 27 presenze in campionato.
Il Torino punta a rinforzare la difesa. Nel corso del mercato estivo saranno diversi i movimenti della società di Urbano Cairo per sopperire magari ad alcune partenze. La squadra di Vanoli intanto si sta preparando per questo rush finale con l’obiettivo di migliorare la classifica e far partire la volata per il decimo posto insieme a Genoa e Udinese. Poi sarà il momento di guardare la rosa a disposizione e ragionare su eventuali innesti per alzare l’asticella in vista della prossima annata.
Idea Carboni Fra i possibili arrivi, secondo quanto riporta l’edizione odierna di Tuttosport, ci sarebbe Andrea Carboni. Il difensore è in uscita dal Monza, sempre più diretto alla retrocessione in Serie B. Il giocatore andrebbe a ritrovare Paolo Vanoli, suo allenatore a Venezia nella scorsa stagione, quella della promozione in Serie A. Il costo del cartellino non dovrebbe essere per niente proibitivo specialmente dopo la stagione non positiva dei brianzoli e dovrebbe attestarsi sui 2-3 milioni di euro.
Le statistiche della stagione Al momento Andrea Carboni è ai box per un problema fisico da circa un mese ma nel corso della stagione è sceso in campo in 22 occasioni fra campionato e Coppa Italia realizzando un assist e collezionando complessivamente 1741 minuti.
BAYERN MONACO, TEGOLA MUSIALA: STOP LUNGO (NON SALTA SOLO L'INTER), ECCO I TEMPI DI RECUPERO. UN ANNO ALLA ROMA, POI LA STORIA AL PSG: MARQUINHOS È IL GIOCATORE AD AVER VINTO PIÙ LIGUE 1
Brutte notizie per il Bayern Monaco: secondo quanto riportato da Sky Sport, Jamal Musiala ha riportato un infortunio al tendine del ginocchio che lo terrà fuori per circa otto settimane. Una vera e propria tegola per Kompany, che dovrà rinunciare al talento tedesco in un momento cruciale della stagione. L’infortunio è arrivato nel corso della sfida persa 3-1 contro l’Augsburg, in cui Musiala aveva firmato il momentaneo vantaggio bavarese nel primo tempo. Il classe 2003 è stato costretto al cambio al 54’ e ha lasciato il posto a Thomas Müller, che a fine gara ha confermato il suo addio al club a fine stagione, aprendo un ulteriore capitolo di riflessione sul futuro della rosa.
A margine dell’incontro, il direttore sportivo Max Eberl ha confermato le preoccupazioni: "L'infortunio di Jamal Musiala purtroppo non è di buon auspicio", ha dichiarato. La diagnosi, infatti, parla chiaro: stop prolungato e niente andata dei quarti di Champions League contro l’Inter, sfida che può decidere il destino stagionale del Bayern. Il club spera di recuperare Musiala in tempo per le fasi finali della stagione: un eventuale ritorno per una ipotetica finale di Champions League o per la Final Four di Nations League resta l'obiettivo più realistico. Più concreto, invece, il rientro in vista del Mondiale per Club, in programma a partire dal 14 giugno.
L’assenza del gioiello tedesco va ad aggiungersi a un’infermeria già piena: Neuer, Upamecano, Davies, Ito, Coman e Pavlovic sono tutti ai box. Nonostante l’emergenza, Eberl non cerca alibi: “Altri devono prendersi responsabilità. Anche senza Musiala siamo il Bayern e possiamo vincere”, ha dichiarato con determinazione.
Una stagione alla Roma dopo il suo arrivo dal Corinthians, poi il trasferimento e la storia al Paris Saint-Germain. Il difensore brasiliano Marquinhos è diventato oggi il primo giocatore di sempre ad aver vinto dieci Ligue 1 superando di fatto Marco Verratti, che si era fermato a quota nove.
Marquinhos entra di diritto nella lista dei 12 giocatori più vincenti di sempre nei top 5 campionati europei: davanti a tutti c'è Ryan Giggs con 13 Premier League, ma per ora rimangono davanti anche Alaba, Gento, Coman e Muller con 12 titoli, Scholes, Robben, Buffon, Messi, Thiago Alcantara, Lewandowski e Neuer con 11.
"È pazzesco, sono molto felice. Rimanere molto tempo in una squadra di alto livello è davvero una sfida. I titoli rimarranno nella storia. Abbiamo l'ambizione di vincere tutto - ha dichiarato al termine del match contro l'Angers. Quando non si vince il campionato francese, fa male, mi è successo due volte. La squadra ha però meritato di vincere. È il DNA di dare tutto sul campo, di avere una filosofia aggressiva, di uscire con la maglia sudata ad ogni partita, indipendentemente dall'avversario. Fin da piccolo, ho giocato in squadre che hanno questo DNA. È bello vedere i tifosi felici".
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano