Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Serie C
Triestina, tra campo e scrivania: ansia per i pagamenti, si attende un bonifico dagli USATUTTO mercato WEB
© foto di Gabriele Di Tusa/TuttoPalermo.net
ieri alle 19:19Serie C
di Luca Bargellini

Triestina, tra campo e scrivania: ansia per i pagamenti, si attende un bonifico dagli USA

Situazione delicatissima in casa Triestina, dove alla delusione per la recente sconfitta contro il Padova si somma una crescente tensione fuori dal campo. Il club alabardato si trova infatti in un momento di grande incertezza economica e organizzativa, che rischia di compromettere il finale di stagione.

Come riportato da Il Piccolo, la società è immersa in un clima di attesa “ansiogena” a poche ore dalla scadenza federale per il pagamento degli stipendi fissata per la mezzanotte di domani. Secondo il quotidiano locale, si attende un bonifico da circa due milioni di euro proveniente dagli Stati Uniti, necessario per far fronte agli obblighi economici e superare un ostacolo che – evidenzia la testata – era “programmabile già dal mese di luglio”.


Il momento è figlio di una gestione definita “quantomeno strampalata”, sia sul campo, prima dell’arrivo della coppia Delli Carri–Tesser, sia – e soprattutto – dietro la scrivania, dove sembra mancare una guida solida e strutturata.

L’eventuale arrivo di liquidità consentirebbe al club di chiudere la stagione in modo relativamente sereno, ma restano forti le preoccupazioni sul futuro societario e sull’affidabilità dell’attuale proprietà. Una piazza storica come Trieste, che sogna il ritorno ai fasti del passato, guarda con apprensione alle prossime ore: il tempo stringe, e il destino sportivo della Triestina passa anche – se non soprattutto – da una questione bancaria.