
Top & Flop di Lucchese-Perugia
Al Porta Elisa è la Lucchese a fare festa. Almeno sul campo. I toscani si aggiudicano il delicato scontro salvezza contro il Perugia per 2 a 1 grazie al gol di Magnaghi e all’autorete di Broh. Matos aveva illuso nel primo tempo gli ospiti, che però nella ripresa si sono sciolti come neve al sole di fronte alle sfuriate degli uomini di Gorgone. Grazie a questo importante successo i rossoneri agganciano in classifica proprio gli umbri a quota 29 punti, trascinandoli nella bagarre per non retrocedere. Serata da dimenticare per il Perugia che incassa la seconda sconfitta consecutiva ma soprattutto non sa più vincere in trasferta.
Passano quattro minuti e il Perugia sblocca la gara alla prima occasione: Kanoute entra in area e serve al centro Matos, il quale non colpisce perfettamente il pallone ma quanto basta per battere Melgrati. La Lucchese accusa il colpo e rischia di subire il raddoppio: all’ 8’ ripartenza degli umbri conclusa dal diagonale di Cisco che termina di poco a lato. I toscani ci provano su punizione al 30’: Saporiti disegna una traiettoria insidiosa su cui Gemello è attento. Nel finale doppio pericolo creato da parte degli uomini di Gorgone: prima Antoni scalda i guantoni dell’estremo difensore ospite con una conclusione potente, poi ci prova con un destro da fuori Magnaghi che sfiora il palo.
La ripresa regala subito emozioni: al 51’ Plaia perde un brutto pallone e Magnaghi fa partire da fuori un rasoterra che sbatte sul palo interno e termina in rete. É la scintilla che dà nuova linfa ai padroni di casa che sfiorano il raddoppio al 60’: Saporiti entra in area e disegna un meraviglioso destro a giro che si stampa sulla traversa. L’appuntamento con il gol è solo rimandato al 70’: il classe 2001 si incarica della battuta di un calcio d’angolo e mette il pallone in mezzo trovando in mischia la deviazione sfortunata di Boh che batte il proprio portiere e fa esplodere di gioia il Porta Elisa. Il Perugia sparisce dal campo e ancora lo scatenato attaccante di casa sfiora il tris al 75’: il suo diagonale esce di pochissimo. I cambi di Zauli non sortiscono gli effetti sperati. Al 91’ il neo entrato Salomaa calcia da ottima posizione ma Gemello è bravo a dirgli di no. È l’ultima occasione della gara che consegna tre punti vitali alla Lucchese per tenere accese le speranze salvezza.
Vediamo ora i Top & Flop della gara:
TOP
MAGNAGHI-SAPORITI (LUCCHESE): il primo realizza la rete del pareggio con una gran conclusione da fuori area, il secondo è l’uomo ovunque dei toscani, sempre in grado di accendersi e disegnare traiettorie velenose con il suo destro incantevole. FONDAMENTALI
KANOUTE (PERUGIA): prima partita da titolare con la nuova maglia e subito decisivo. Il classe 93 offre l’assist per il colpo vincente di Matos e con la sua velocità, soprattutto nel primo tempo, è un pericolo costante per la retroguardia dei toscani. UNICA NOTA LIETA
FLOP
NESSUNO (LUCCHESE): la squadra di Gorgone mette da parte l’incertezza societaria e sfodera una prestazione di grande cuore: i toscani vanno subito sotto in avvio ma reagiscono rabbiosamente nella ripresa, riuscendo a ribaltare l’esito della gara. Un successo che può dare una svolta al proseguimento di stagione, sperando in buone notizie soprattutto sul fronte societario. CHE CARATTERE
PLAIA (PERUGIA): entrato ad inizio ripresa al posto del già ammonito Giraudo, il classe 2006 la combina subito grossa perdendo un pallone sanguinoso da cui nasce la rete del pareggio di Magnaghi. DISASTROSO







