Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone B
Top & Flop di Pineto-Vis PesaroTUTTO mercato WEB
ieri alle 23:10Girone B
di Andrea Scozzafava
per Tuttoc.com

Top & Flop di Pineto-Vis Pesaro

Ancora un pareggio con il punteggio di 1-1 tra Pineto e Vis Pesaro che, come nelle precedenti tre occasioni, non si fanno male neanche al 'Pavone-Mariani' nell'anticipo della 28ª giornata del Girone B di Serie C Now 2024-2025. Una partita combattuta sin dalle battute iniziali con intensità alta e ritmi abbastanza compassati. Il primo squillo al match arriva per gli ospiti dopo pochi minuti sugli sviluppi da palla inattiva con Palomba che con una girata verso la porta non inquadra lo specchio. La risposta dei biancazzurri è immediata con un destro dal limite di Germinario sporcato in maniera provvidenziale da Coppola. I biancorossi cominciano a guadagnare metri nella parte centrale del primo tempo e sfiorano la rete prima con un mancino dal limite di Orellana a lato di un soffio e poi con un destro da fuori di Pucciarelli terminato largo davvero di poco. La Vis Pesaro continua a premere sull'acceleratore e prima dell'intervallo passa a condurre con un sinistro di Cannavò che dalla distanza sorprende un Marone decentrato. Il vantaggio marchigiano, però, dura appena pochi istanti con Bruzzaniti che approfitta di un pasticcio difensivo di Tavernaro per presentarsi a tu per tu con Vukovic e scavalcarlo in pieno recupero con un docile scavetto. Al rientro in campo dopo la pausa, gli ospiti prendono in mano la gara e vanno vicino alla rete con Palomba che all'ora di gioco inoltrata trova di testa la respinta di Marone sugli sviluppi di un corner. Gli abruzzesi riescono a difendersi con ordine e compattezza, ma nel finale rischiano grosso concedendo una colossale chance alla Vis Pesaro con Nicastro che impegna di testa Marone su cross di Cannavò e poi Okoro che da due passi manca clamorosamente l'appuntamento con il tapin vincente da tre punti. Arriva l'ottavo risultato utile consecutivo tra le mura amiche per la truppa di Tisci che allunga momentaneamente a +6 da chi insegue la zona play-off. I ragazzi di Stellone, invece, portano a casa il secondo pareggio di fila e rimangono al quarto posto in classifica salendo a +3 dal Pescara quinto. Ecco qui i top e flop della sfida:

TOP:

Giovanni Bruzzaniti (Pineto): prestazione strepitosa dell'attaccante biancazzurro. Mette sempre in costante apprensione la retroguardia avversaria e dai suoi piedi nascono sempre le migliori azioni pinetesi. Realizza anche il suo tredicesimo centro stagionale sfruttando un pasticcio difensivo per presentarsi davanti a Vukovic e scavalcarlo con uno scavetto di pregevole qualità. TALENTUOSO 

Kevin Cannavò (Vis Pesaro): prova superlativa dell'esterno biancorosso. Semina il panico sulla fascia sinistra puntando continuamente l'uomo e saltandolo in più di una circostanza. Riempie l'area di numerosi traversoni interessanti e corre a perdifiato anche all'indietro per dare una mano ai propri compagni in fase di non possesso. Suo anche il gol da fuori del momentaneo vantaggio complice anche un errore del portiere. INTRAPRENDENTE

FLOP:

Georgi Tunjov (Pineto): gara anonima del classe 2001 estone. Fatica a trovare la posizione ideale per far male agli avversari e non riesce praticamente mai a incidere. Commette qualche errore di troppo negli ultimi trenta metri e non sfrutta al massimo l'occasione datagli da mister Tisci che lo aveva preferito dall'inizio a Chakir. IN DIFFICOLTA'

Federico Tavernaro (Vis Pesaro): giornata no per il giovane classe 2005 biancorosso. Si propone in avanti con il contagocce e appare un po' troppo leggero in alcune circostanze quando c'è da difendere. Suo l'erroraccio nella lettura del lancio lungo che spalanca la porta a Bruzzaniti e porta al gol del pareggio a fine primo tempo. INSUFFICIENTE