
Serie C nel caos, il campionato è già falsato: chi tutela i presidenti che investono e i tifosi che viaggiano? Cavese, attenta!
Editoriale di oggi che non può non aprirsi con una profonda e triste riflessione su quanto sta accadendo nel girone C. Tanto tuonò che piovve, verrebbe da dire, visto che era noto ormai da mesi che Turris e Taranto rischiassero per davvero di non concludere la stagione a causa di gravi inadempienze economiche da parte delle società. A far rumore in queste ore sono le dichiarazioni degli altri presidenti, pronti a mettere in campo forti iniziative di protesta per mandare un messaggio ai vertici della Lega, alla CoviSoc, alla FIGC e quelle tifoseria che hanno speso centinaia e centinaia di euro tra trasferte, pay-tv e abbonamenti per assistere a partite che rischiano di essere invalidate nelle aule dei tribunali. "Sto pensando di non far partire la squadra per Messina, fermiamo tutto perchè così non si può andare avanti" tuona Antonini a Trapani, ad Avellino parlano di "campionato falsato" e c'è la sensazione che le prime lamentele pubbliche daranno vita ad un effetto domino senza precedenti. A mio avviso la soluzione più logica (se di logica si può parlare in un contesto fatto di caos e disorganizzazione, cose inaccettabili a livello professionistico) sarebbe quella di far concludere il campionato ad entrambe le squadre evitando stravolgimenti delle classifiche e due mesi con i segni x e y sui calendari. Ancora una volta il calcio italiano conferma di non essere in grado di prendere esempio dagli errori e attuare una rivoluzione seria e concreta. Il caso Catania non è poi così lontano e in tanti si riempirono la bocca parlando di criteri più stringenti per garantire l'iscrizione al campionato. E invece...sempre peggio! Ne fanno le spese i presidenti che ancora investono milioni per un sistema "malato", i tifosi che popolano gli spalti, ma anche i calciatori di Turris e Taranto. In molti casi giovani che fanno sacrifici guadagnando il minimo federale e che vengono esposti a brutte figure su tutti i campi della C rischiando di ritrovarsi svincolati e disoccupati nei prossimi mesi. Intervenga anche l'Associazione Italiana Calciatori, istituzione che avrebbe l'obbligo di garantire sin da ora tutele di ogni genere verso professionisti che mai avrebbero pensato di iniziare la propria carriera in questo modo. Anche in altre piazze iniziano a suonare campanelli d'allarme. Acque agitate a Messina, con il -2 in classifica che a breve sarà triste realtà. A Lucca è uscito allo scoperto mister Gorgone segnalando lo stato di grande difficoltà economica del club, al punto che la prossima trasferta sarà pagata nientemeno che da una pescheria mentre l'amministrazione comunale ha chiesto e ottenuto un incontro con la squadra per ringraziare ciascun tesserato "per la professionalità e il senso d'appartenenza che stanno dimostrando in questi giorni". Resta il problema degli stipendi non pagati e, a detta dello staff tecnico, dell' "assenza di una società che non risponde nemmeno più al telefono". Altra realtà blasonata, dunque, che vede il proprio futuro appeso a un filo e con il rischio concreto di vivere un'estata calda non solo dal punto di vista climatico. Insomma, una bella gatta da pelare per il presidente Mariani e un campionato inevitabilmente falsato. Peccato, perchè nei tre gironi stiamo assistendo ad uno spettacolo interessante dal punto di vista tecnico.
Nel raggruppamento settentrionale il Padova acciuffa in extremis un pareggio preziosissimo nel derby col Vicenza mantenendo sei punti di vantaggio; per i biancorossi di Vecchi una mazzata dal punto di vista psicologico, ma anche la voglia di non mollare e di credere fino alla fine in una rimonta che sarebbe clamorosa. Ancora una volta bene la Triestina di Tesser, mentre i cambi di guida tecnica non hanno sortito gli effetti sperati nè per il Lecco, nè per l'Union Clodiense. Il fanalino di coda è ormai tristemente destinato alla retrocessione, con Pro Patria e Caldiero Terme che proveranno ad evitare l'ultimo posto. Risultati a sorpresa anche nel girone B, con le grandi che frenano sul campo delle "piccole". Un Legnago stoico fa 1-1 con l'Entella, il Campobasso infligge un'inaspettata sconfitta alla Ternana, il Sestri Levante fa 0-0 con la Vis Pesaro mentre non sorprendono più le cadute casalinghe del Pescara, sorpreso dall'Ascoli di Cudini. Baldini continua a parlare di serie B e a catturare l'attenzione dei media per dichiarazioni come sempre originali e colorite, ma farebbe meglio a spiegare concretamente cosa abbia causato il crollo della squadra da novembre in poi. E pensare che, appena un mese e mezzo fa, l'Adriatico era pieno e carico d'entusiasmo per lo scontro diretto al vertice con la Ternana. Sembra passata una vita. Ancora male la Spal di Baldini (due sconfitte su due e cinque gol subiti), non ingrana nemmeno l'Arezzo di Bucchi, mentre il Perugia ha esonerato Zauli che, per la verità, non aveva mai convinto. Infine, nel girone C, da segnalare l'involuzione della Cavese. Certo, il caos in coda alla classifica forse porta inconsciamente a sottovalutare i pericoli, ma i campani hanno perso l'entusiasmo e la brillantezza dei primi mesi e ora rischiano di ritrovarsi in piena bagarre playout. Aver subito tante rimonte, talvolta in zona Cesarini, conferma che forse occorreva qualche elemento d'esperienza in più nel mercato di gennaio.







