Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone C
Top & Flop di Picerno-TarantoTUTTO mercato WEB
ieri alle 23:45Girone C
di Antonino Sergi
per Tuttoc.com
fonte Anthony Carrano

Top & Flop di Picerno-Taranto

Il Picerno vince per 7-0, dominando contro il Taranto in una partita che si è rivelata l'ennesima umiliazione per la squadra tarantina. È andata in scena una vera e propria pagliacciata, che si spera possa trovare un'inversione di rotta grazie all'intervento della Covisoc, previsto per il 27 febbraio. Una città di duecentomila abitanti, il cui orgoglio è stato letteralmente schiacciato, si trova a dover sopportare una simile vergogna. Taranto non merita un epilogo così indecoroso, né sul campo né a livello dirigenziale. I padroni di casa, dal canto loro, ottengono una vittoria facile e convincente che pone fine alla lunga serie di pareggi, durata ben cinque turni, che aveva caratterizzato il loro cammino nelle ultime settimane.

TOP

Energe (Picerno) – Con una doppietta personale Energe sfrutta l’occasione concessa da mister Tomei e risponde presente all’appuntamento con la rete. SUPERLATIVO

Zingarelli (Taranto) – Traversa piena nel primo tempo dell’attaccante tarantino, peccato, il suo tiro avrebbe meritato miglior sorte. SFORTUNATO

FLOP

Salvo (Picerno) – Gioca una gara sufficiente ma non molto convincente considerando la facilità con cui avrebbe potuto sfruttare alcune discese sulla fascia destra. RIVEDIBILE

Nessuno (Taranto) – Non è giusto prendersela con dei ragazzini, infondo, sono anche loro la parte lesa di questa barzelletta italiana.