Carrarese-Brescia 1-2, le pagelle: Lezzerini protagonista assoluto. Grande prestazione di Cicconi
Risultato finale Carrarese-Brescia 1-2
Carrarese
Fiorillo 5 - Esordio poco fortunato nel quale subisce due gol.
Oliana 6,5 - E’ un muro. Quasi impossibile passare dalle sue parti.
Illanes 6 - E’ sempre sul pezzo e anche quando va in difficoltà stringe i denti e recupera. Dal 69’ Bouah 5 - Spreca un paio di occasioni con superficialità.
Imperiale 5,5 - Prova a controllare come può Borrelli, ma è spesso in affanno.
Zanon 6,5 - Fa avanti e indietro sulla fascia, sfornando cross e palloni per i compagni in area. Dal 77’ Belloni SV.
Melegoni 5 - Inizia con qualche bella giocata per vie centrali, poi sparisce dal campo. Dal 46’ Cherubini 6,5 - Ha un ottimo impatto sulla partita: fa guadagnare metri alla squadra e crea parecchi fastidi agli avversari.
Schiavi 6 - Una buona prestazione, offuscata in parte dall’errore dal dischetto. Dal 60’ Zuelli 6,5 - Apporta vivacità alla manovra e rischia di segnare in due occasioni
Giovane 5,5 - E’ un po’ più impacciato del solito in una gara molto combattuta a centrocampo. Provoca il rigore in maniera ingenua.
Cicconi 7 - E’ una spina nel fianco per il Brescia. Dalla sua parte nascono tutte le azioni più pericolose. Bello il gol del 2-1.
Cerri 6 - In un paio di occasioni crea scompiglio nell’area avversaria, ma è poco preciso. Dal 60’ Finotto 6 - Centra la traversa e solo un pizzico di sfortuna gli nega la gioia del gol.
Shpendi 5,5 - Nel primo tempo tocca pochi palloni, ma si conquista il rigore sbagliato poi da Schiavi. Gli manca ancora quel pizzico di esperienza che può fare la differenza.
Antonio Calabro 6,5 - I cambi producono un cambiamento nell’atteggiamento, con la squadra che si rende pericolosa e tenta in tutti i modi di acciuffare il pareggio. Fatali alcune disattenzioni.
Brescia
Lezzerini 7,5 - Protagonista assoluto del ritorno alla vittoria del Brescia: prima para il rigore a Schiavi, poi nega più volte il pareggio alla Carrarese con interventi decisivi.
Dickmann 6,5 - Perfetto nell’anticipare gli avversari, non sbaglia niente.
Adorni 6,5 - Sceglie sempre i tempi giusti, controllando la sua zona senza affanni. Si conquista il rigore.
Calvani 6 - Parte prendendo un cartellino giallo dopo pochi minuti, poi è attento e sempre in pieno controllo. Dal 63’ Papetti 6 - Entra nel momento di maggior spinta della Carrarese, ma stringe i denti.
Corrado 6,5 - Serve tantissimi palloni ai compagni in area di rigore.
Bertagnoli 7 - Ha il grande merito di sbloccare il match con il suo primo gol in stagione.
Verreth 6,5 - Dà tutto quello che ha, senza mollare mai. Usa la sua classe per controllare il pallone.
Besaggio 6 - Una conclusione debole e qualche bel pallone ripulito per i compagni. Dall’85’ Jallow SV.
Olzer 6,5 - Viene schierato sulla trequarti e gioca una gara di grande sostanza e qualità. Dal 63’ Juric 6 - Si mette a disposizione della squadra e dà una grande mano quando in fase difensiva.
Nuamah 5,5 - Tanti buoni spunti per lui. Quando parte in velocità è imprendibile, ma spreca una ripartenza in maniera clamorosa. Dal 46’ Bianchi 6 - Approccio un po’ timido, sparisce a causa dell’assalto della Carrarese.
Borrelli 7 - Supera Imperiale in un paio di occasioni. Freddo dal dischetto, realizza il gol del raddoppio. Dal 69’ Moncini 6 - Qualche buono spunto, ma anche lui è costretto spesso a ripiegare in difesa.
Rolando Maran 6,5 - Ritorno in panchina con vittoria che mancava da tre mesi. Tre punti pesantissimi che permettono ai suoi ragazzi di fare un bel balzo in avanti e portarsi all’11esimo posto.