Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie b / Serie B
Cremonese, Stroppa: “Crediamo nel terzo posto. Con la Reggiana tante insidie”TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 15:04Serie B
di Lucio Marinucci

Cremonese, Stroppa: “Crediamo nel terzo posto. Con la Reggiana tante insidie”

La Cremonese sarà impegnata domani sera contro la Reggiana nell’anticipo della 32ª giornata di Serie B. Di seguito sono riportate le parole in conferenza stampa dell’allenatore dei grigiorossi Giovanni Stroppa:

Sulla sfida di domani: “Sarà una partita con tante insidie, è sorprendente che siano in quella posizione di classifica perché hanno giocatori importanti come dimostrato all’andata, anche se il primo tempo noi abbiamo giocato male. L’altra insidia è il cambio di allenatore: bisogna aspettarsi di tutto, adeguarsi al campo e capire come andarli a prendere, incidere nel palleggio”.


Sull’obiettivo finale: “Crediamo nel terzo posto, non penso ci sia bisogno di rispondere a questa domanda e lo dico in maniera serena. La squadra sta mostrando una determinazione importante nel far le cose e i risultati ne sono la fotografia. L’incidente di percorso di sabato dà fastidio, ma bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno: la squadra sta bene, ha una forza caratteriale straordinaria. Avremo sbagliato qualcosa perché abbiamo pareggiato una partita, ma siamo consapevoli del momento”.

Sull’identità di squadra: “Abbiamo una consapevolezza ben definita, con risultati eccellenti e numeri impressionanti all’interno della partita. Il risultato finale può condizionare, soprattutto chi deve fare delle considerazioni, e io ne prendo atto. Con il Cittadella mi è stato chiesto se sarebbe stato meglio fare i cambi subito all’intervallo, ma non era semplice: nel primo tempo la squadra aveva dominio sul campo nonostante lo svantaggio e quindi pensavo che non fosse il momento giusto”.