Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie b / Serie B
Salernitana, a Castellammare ultima spiaggia. Arechi decisivo: in casa tre scontri direttiTUTTO mercato WEB
Roberto Breda
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
ieri alle 07:00Serie B
di Luca Esposito

Salernitana, a Castellammare ultima spiaggia. Arechi decisivo: in casa tre scontri diretti

Partita delicatissima per la Salernitana domani sera nella bolgia del Menti di Castellammare, stadio che farà registrare il record stagionale di presenze e che non vedrà protagonisti i tifosi di fede granata. Un ulteriore ostacolo per un gruppo che vede distante 4 lunghezze la zona salvezza e che, ad oggi, non è riuscito a svoltare con Valentini e Breda al timone pur con una mezza rivoluzione nel mercato di gennaio. Il ds, in una conferenza stampa per pochi intimi, ha provato a guardare il bicchiere mezzo pieno ricordando che ci siano ancora mezzi e punti per evitare la seconda retrocessione di fila, blindando l'allenatore e difendendo a spada tratta il suo lavoro. La società, inizialmente orientata a cambiare guida tecnica, si è fidata di lui e gli ha chiesto di uscire allo scoperto, parlando pubblicamente. Ora il club è dinanzi ad un bivio: dare l'ultimatum a Breda in vista del derby di domani o chiudere la stagione con lui a prescindere prima della rivoluzione che partirà da giugno? A busta paga c'è Martusciello, la tifoseria è scontenta e la sensazione è che il match del Menti sarà determinante per tanti tesserati.

Per uscire dalla crisi, i granata potrebbero cambiare radicalmente modulo pur penalizzati dalle assenze forzate di Bronn e Amatucci. Possibile che Breda opti per il 4-3-3, con Verde e Tongya in campo dal primo minuto e Cerri centravanti. Uno schieramento offensivo che prevede anche la riconferma di Soriano e il ritorno a destra di Stojanovic, terzino di spinta e temperamento accantonato in questi ultimi due mesi a favore di un Ghiglione obiettivamente mai convincente. Torna in panchina Raimondo, attaccante arrivato a gennaio e presentato come autentico "colpaccio", ma che ad oggi ha segnato un solo gol deludendo le aspettative generali.

Non dovrebbero essere convocati i vari Tello, Braaf, Jaroszynski e Simy che sono ormai fuori dal progetto tecnico. Occhio alla Juve Stabia. La squadra gialloblu sta preparando il match in un clima di grandissimo entusiasmo e ha un allenatore che non consentirà di abbassare la guardia e di sottovalutare l'impegno. Un successo consentirebbe per davvero di alimentare il sogno promozione attraverso i playoff. La Salernitana, però, non può permettersi di sbagliare ancora. Sbancare uno stadio difficile come quello di Castellammare consentirebbe non solo di accorciare sulle altre squadre invischiate nella lotta salvezza, ma anche di presentarsi ai prossimi scontri diretti con rinnovato entusiasmo. I granata dovranno disputarne ben cinque su sei, con le gare interne con Sudtirol, Cosenza e Mantova che saranno assolutamente determinanti al pari della spinta del pubblico che, ad ora, ha garantito una presenza media di 14mila persone per i match casalinghi e di 1800 per le gare in trasferta. Tanta roba per chi, di fatto, è in zona retrocessione dall'agosto del 2023.