Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Solet, Ekkelenkamp, Lucca: è di nuovo gioielleria Udinese! Tutte le possibili plusvalenze

Solet, Ekkelenkamp, Lucca: è di nuovo gioielleria Udinese! Tutte le possibili plusvalenzeTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2024
ieri alle 12:28Serie A
di Raimondo De Magistris

Oumar Solet è stato tra i migliori in campo nella sfida che ha visto l'Udinese pareggiare al Maradona contro il Napoli. Cercato in passato dalla Roma e proprio dai partenopei, nel 2023 veniva valutato dal Red Bull Salisburgo tra i 15 e i 20 milioni di euro. E' un difensore francese classe 2000 che l'Udinese ha aggregato alla squadra in autunno (dopo uno svincolo fuori tempo massimo con la società austriaca) e tesserato a gennaio. Ha struttura fisica, rapidità, senso della marcatura e un buon piede. Ha 25 anni e oggi vale non meno di dieci milioni di euro, anche se è stato preso a parametro zero una manciata di settimane fa.

Quella di Solet è stata una grande intuizione. L'ultima della lista perché l'Udinese, da un po' di tempo, è tornata a fare l'Udinese e quest'anno anche i risultati sul campo le stanno dando ragione. Ieri ha pareggiato con merito contro la capolista, è decima in classifica e ha in rosa tanti giocatori sul taccuino di tutte le big. Uno di questi è Lorenzo Lucca, 201 centimetri e professione centravanti. A gennaio s'è mossa la Roma, il Milan l'ha chiesto quando Gimenez non si sbloccava e dal Friuli è arrivata una richiesta di quelle importanti: 30 milioni di euro.

Non costa troppo di meno Jaka Bijol, perno della Slovenia e da tempo nel mirino dell'Inter e del Napoli. Le big del nostro campionato si sono avvicinate a lui a gennaio, ma soprattutto la scorsa estate. L'Udinese fin qui ha sempre fatto muro. O meglio, ha chiesto almeno 20 milioni di euro.
Poco meno a gennaio è stato chiesto alla Juventus quando Giuntoli, alla ricerca di difensori, voleva Thomas Kristensen. Centrale ma anche terzino destro, è un calciatore danese classe 2002 che ieri, ad esempio, ha annullato David Neres. L'Udinese nelle scorse settimane non ha aperto a una sua cessione a titolo temporaneo, anche se nel frattempo aveva definito l'acquisto di uno dei centrali di piede mancini più interessanti del Sud America: l'argentino Valentin Gomez.

La carrellata di talenti in vetrina (e costosi) non è finita qui. A realizzare il gol del pareggio in quel di Napoli è stato Jurgen Ekkelenkamp: olandese scuola Ajax, qualche anno fa era considerato uno dei migliori talenti orange in circolazione, ma un paio di stagioni storte hanno reso più complicato il suo cammino. La scorsa estate l'Udinese l'ha acquistato per poco più di cinque milioni di euro dall'Anversa, ma già vale molto di più. Almeno il doppio.

Attualmente ai box per infortunio ma destinato a una big Maduka Okoye, portiere in estate molto vicino all'Inter che ha una valutazione tra i dieci e i quindici milioni di euro. Tutta da seguire poi la crescita di Arthur Atta, classe 2003 che ieri s'è ben comportato, e quella di Iker Bravo, uno dei giovani più promettenti del calcio spagnolo.
Ci sono poi Simone Pafundi, tornato dopo l'esperienza in Svizzera, e Damian Pizarro, 19enne acquistato in estate dal Colo Colo. Giovani e un po' meno giovani tutti di proprietà dell'Udinese, club che dopo la tribolata ultima stagione è ripartito con slancio. Con l'obiettivo di tornare a stupire e 'fabbricare' calciatori poi pronti per le grandi del calcio europeo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile