Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sassuolo / News
Sassuolo, con la Serie A in arrivo 45-50 milioni in più nelle casse
ieri alle 12:22News
di Sarah G. Comotto
per Sassuolonews.net

Sassuolo, con la Serie A in arrivo 45-50 milioni in più nelle casse

Il Sassuolo è tornato in Serie A e nelle casse del club neroverde sono in arrivo circa 45-50 milioni di euro in più. Le ultimissime news

Il Sassuolo è tornato in Serie A! Fa festa la tifoseria, fa festa la proprietà, fa festa la dirigenza e fanno festa anche le casse del club neroverde perché il ritorno in Serie A, oltre a riportare il club sassolese nel grande calcio dopo un solo anno di Serie B, porta anche a nuovi introiti, molto più importanti rispetto a quelli previsti dal campionato cadetto, con la perdita compensata solo in parte dal famoso paracadute. Il Sassuolo infatti, tra diritti tv, sponsor e incassi dello stadio, potrebbe arrivare a guadagnare una cifra tra i 45 e i 50 milioni: tanto varrebbe il ritorno in Serie A, in termini economici, per il Sasol.

La fetta più grande è quella legata ai diritti tv e vi abbiamo già parlato dei circa 30 milioni di euro di incasso per i neroverdi grazie alle tv. Il 50% degli introiti viene diviso in parti uguali fra tutte le società di Serie A. Il Sassuolo negli anni passati ha guadagnato all'incirca (di media) 30 milioni di euro e considerando i dati della stagione 2023/24 legati alla classifica, il valore è stato pari a circa 536 milioni, una cifra che per l'attuale stagione dovrebbe essere rivista leggermente al ribasso a causa del calo dei ricavi dagli accordi con DAZN e Sky per le partite della Serie A, in attesa della definizione della cifra definitiva che può ancora variare. Mediamente, nella passata stagione, ogni società si è divisa una fetta da 26,8 milioni di euro solo dalla parte uguale dei diritti televisivi.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

La Grande Bellezza: il Sassuolo in B è come Jep Gambardella

Calciomercato Sassuolo, non solo Berardi: contatti per il rinnovo di Laurienté

Sassuolo, striscione dei tifosi dopo la promozione: "Il neroverde è tornato dove meritA"

Considerando tutte le voci in base a cui vengono distribuiti i diritti tv, il club che ha incassato la cifra minore dai diritti televisivi è stato il Frosinone, con 31,3 milioni di euro: considerando che i valori dovrebbero essere al ribasso, il Sassuolo con il ritorno in Serie A può comunque essere sicuro di avere incassato circa 30 milioni di euro dai diritti tv. Cifra molto importante per il fabbisogno stagionale, per il mercato, e per allestire una squadra che sia in grado di competere per il mantenimento della categoria.

"Ci sono però altri aspetti da tenere in considerazione, ovvero gli aumenti derivanti dalle clausole promozione dei contratti con alcuni sponsor e partner, il sicuro aumento – almeno tre volte tanto – delle presenze allo stadio e dei relativi incassi (furono circa 275mila gli spettatori al Mapei nell’ultima Serie A, in questa stagione si arriverà non oltre i 95mila) e, naturalmente, la rivalutazione patrimoniale dei contratti di diversi giocatori. Certo, tra ingaggi, riscatti e bonus, aumenteranno notevolmente anche i costi di gestione. Ma, a prescindere da questi e dal player trading, da diritti tv, sponsor e stadio arriveranno dai 45 ai 50 milioni in più per il solo fatto di essere di nuovo tra i grandi" scrive il QS.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui