
Berardi in estate dovrà decidere se giocare la Champions o chiudere a Sassuolo
Con l'avvicinarsi della conclusione della stagione, il nome di Domenico Berardi torna prepotentemente sotto i riflettori del calciomercato Sassuolo. La storica bandiera del Sassuolo, che compirà 31 anni il prossimo 1° agosto, si trova a un bivio cruciale della sua carriera. Giovanni Carnevali, il dirigente che ha sempre visto in lui un pilastro insostituibile, si troverà a dover prendere una decisione difficile: vendere o trattenere il numero 10 emiliano. La risposta, se dipendesse dal diretto interessato, sarebbe un secco "no", in virtù di un legame speciale che lo unisce da anni al club ma le dinamiche del mercato potrebbero spingerlo verso nuove esperienze.
Berardi ha già espresso il desiderio di cimentarsi in palcoscenici più prestigiosi: "È un’ambizione profonda che voglio soddisfare”, ha affermato nella sua ultima intervista alla Gazzetta dello Sport. L'idea di poter giocare in Champions League lo affascina, così come il sogno di rientrare nel giro della Nazionale. "Sarebbe un motivo d’orgoglio anche perché sono uscito dal gruppo per l’infortunio. Adesso ho ripreso a giocare, ma devo lavorare per essere il Berardi di prima e meritarmi la maglia azzurra", aveva dichiarato sempre nella stessa intervista.
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
Catellani: "Il Sassuolo voleva Palumbo: ecco perché il Modena non lo ha ceduto"
Calciomercato Sassuolo: occhi su Berti e Francesconi, gioiellini del Cesena
Update Transfermarkt Serie B marzo 2025: domina il Sassuolo, che crescita Pio Esposito
L’estate scorsa è stata segnata da un infortunio che ha condizionato la sua partecipazione agli Europei, per provare a difendere il titolo vinto con l'Italia di Roberto Mancini. Con il nuovo commissario tecnico Luciano Spalletti, Berardi ha avuto alcune occasioni, collezionando tre presenze e mettendo a segno due gol, ma l’ultima apparizione risale al 17 novembre 2023. Il grande cambio attuato da Spalletti, che ha scelto un modulo 3-5-2, non gioca a favore dell'attaccante, ma il tecnico ha dimostrato di essere abile a trovare diverse soluzioni e a mutare spesso e volentieri i sistemi di gioco.
La concorrenza per un posto da titolare in attacco è agguerrita, e Berardi dovrà affrontare una nuova sfida per riconquistare la sua posizione e scalare le gerarchie. Se dimostrerà di meritare un ruolo di primo piano, non ci sono dubbi che sarà preso in considerazione per le convocazioni future. Come sottolineato dal quotidiano rosa però per Berardi è tempo di riflessione: sarà il momento di passare dalla sua amata Sassuolo a una realtà che possa garantirgli l'opportunità di brillare a livello europeo o chiudere la carriera in neroverde? Presto sarà il tempo delle decisioni irrevocabili anche per Mimmo e il Sassuolo.







