Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sassuolo / Sassuolo Femminile
Sampdoria Sassuolo Femminile 0-2 FINALE: 3ª vittoria nelle ultime 5 per Rossi
domenica 9 febbraio 2025, 09:30Sassuolo Femminile
di Antonio Parrotto
per Sassuolonews.net

Sampdoria Sassuolo Femminile 0-2 FINALE: 3ª vittoria nelle ultime 5 per Rossi

Cronaca, risultato, formazioni ufficiali, sintesi, tabellino di Sampdoria Femminile Sassuolo Femminile partita Serie A Femminile 2024/2025

Torna la Serie A Femminile, ritorna nuovamente in campo il Sassuolo Femminile. Oggi grande match presso lo stadio Sciorba di Genova, uno scontro importante contro la Sampdoria Femminile, con la formazione neroverde che ovviamente darà del filo da torcere alle avversarie e proverà a conquistare l'ultima vittoria nella stagione regolare prima di dedicarsi alla poule salvezza e anche alle semifinali di Coppa Italia. Il Sassuolo Femminile guidato del nuovo mister Gian Loris Rossi proseguirà la stagione sperando di ripetere quanto di buono fatto nelle ultime annate dopo aver chiuso al quarto posto l'anno scorso con la conquista della poule Scudetto. La rinnovata formazione del Sassuolo non mollerà mai e lotterà contro tutte le squadre, in ogni competizione. La Sampdoria è la squadra contro cui il Sassuolo ha vinto più partite in Serie A (otto), quella con cui vanta la striscia più lunga di clean sheet (sei) e una delle quattro a cui ha segnato più gol nel massimo campionato: 22 (come la Pink Bari), meno solo che a Verona (27) e Fiorentina (26). Il Sassuolo è la squadra contro cui la Sampdoria ha la striscia più lunga (ancora aperta) di partite senza gol all’attivo in Serie A (sei); inoltre, solo contro Roma (29) e Milan (23) le blucerchiate hanno subito più gol nel massimo campionato che con le neroverdi: 22, come con la Juventus. Il Sassuolo ha vinto tutte e quattro le sfide esterne contro la Sampdoria in Serie A subendo una sola rete e realizzando ben 11 reti; in generale, la formazione blucerchiata potrebbe diventare la prima avversaria contro cui le neroverdi ottengono cinque successi in trasferta (attualmente a quattro anche contro il Pomigliano). Il Sassuolo ha perso solo due delle ultime nove partite di Serie A (4V, 3N); tuttavia, una di queste sconfitte è arrivata proprio nell’ultimo turno, contro il Milan. Le neroverdi non incassano almeno due ko consecutivi dal periodo tra settembre e novembre scorsi – striscia di sei interrotta proprio dal successo con le blucerchiate per 3-0 del 9 novembre. Dopo il 3-0 contro il Como del 25 gennaio, il Sassuolo potrebbe vincere due trasferte di fila in Serie A senza subire gol per la prima volta dal periodo tra novembre 2023 e gennaio 2024 – striscia di quattro in quel caso, iniziata da un 4-0 proprio sul campo della Sampdoria. Clicca su F5 o AGGIORNA per aggiornare la cronaca di Sampdoria-Sassuolo Femminile. Fischio d'inizio alle ore 12.30. A fine partita le pagelle del match e le interviste.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo Roma Femminile: quando si gioca la semifinale d'andata di Coppa Italia

Album Figurine Panini Calciatrici 2024/25: Brignoli alla presentazione, Orsi in copertina

Calciomercato Sassuolo Femminile: arriva l'americana Maya Doms, Traoré al Bruges

CRONACA

90'+4 - TRIPLICE FISCHIO FINALE!

90'+1 - OCCASIONE SASSUOLO! Dhont entra in area e per poco non sfrutta una incomprensione difensiva della Samp: Re si avventa in scivolata e riesce a chiudere a pochi passi dalla linea di porta.

90'+1 - SOSTITUZIONE! Una bella notizia per il Sassuolo: si rivede Poje Mihelic, che colleziona il primo gettone in stagione, prendendo il posto di Gallazzi.

90' - Quattro minuti di recupero.

89' - OCCASIONE SASSUOLO! Calcio d'angolo di Pleidrup sul primo palo, Caiazzo taglia sul primo palo ma il tocco è sporco e innesca una mischia con Dhont che non riesce a trovare il gol e con la difesa della Samp che alla fine riesce ad allontanare.

84' - SOSTITUZIONE! Cambio per Rossi: in campo Hagemann e fuori Clelland. Cambia anche la Samp, due cambi per le doriane: Pittaccio ed Heroum al posto di Colombo e Bertucci.

82' - OCCASIONE SASSUOLO! Ripartenza di Clelland che poi rischia di perdere palla ma il rimpallo favorisce Dhont che avanza e calcia col mancino, trovando la grande risposta di Larsen.

78' - Ci prova Zamanian dalla lunga distanza: blocca senza problemi Durand.

77' - OCCASIONE SASSUOLO! Clelland da destra trova Missipo che tutta sola in area di rigore, di controbalzo, dall'interno dell'area piccola spara alto sopra la traversa.

73' - SOSTITUZIONE! In campo l'ex Zamanian nella Samp, fuori Baldi.

73' - GOOOOOOOOOOOOOOL DEL SASSUOLO! CLELLAND! Altro gran gol della scozzese, il 4° in stagione. Parte da sinistra, punta e salta Panzeri e poi con un gran sinistro a incrociare supera il portiere con un tiro che si infila nell'angolo alto opposto.

70' - SOSTITUZIONE! Cambia Rossi: in campo Dhont per Sabatino.

69' - Ci prova ancora una volta Clelland con il sinistro: conclusione debole e centrale, blocca senza problemi Larsen.

64' - OCCASIONE SASSUOLO! Continua il buon momento del Sassuolo. Chmielinski trova Sabatino sul secondo palo che controlla con il ginocchio e calcia col mancino trovando la risposta di Larsen che si rifugia in corner. Sull'angolo stacca De Rita ma non trova la porta.

63' - Gran palla di Chmielinski che da destra pennella al centro, Philtjens si tuffa e per poco non trova il pallone.

60' - Lancio a cercare Clelland in area che poi va giù dopo una trattenuta di Pisani. C'è il contatto ma l'arbitro lo giudica troppo leggero per assegnare un calcio di rigore.

59' - Sabatino lotta al limite dell'area, la palla si impenna e Gallazzi prova a calciare al volo ma senza inquadrare la porta.

52' - OCCASIONE SAMPDORIA! Recupero alto della Samp, forse con un fallo su De Rita, l'arbitro lascia proseguire e Arcangeli dall'interno dell'area impegna Durand che respinge con i pugni.

48' - Clelland riceve all'interno dell'area e poi prova a calciare con il mancino in diagonale ma la conclusione è imprecisa e si spegne ampiamente a lato.

46' - INIZIO SECONDO TEMPO!

45' - FINE PRIMO TEMPO!

43' - Calcio di punizione dai 20 metri di Arcangeli: vola Durand e blocca il pallone in due tempi.

40' - Ultimi 5 minuti del primo tempo. Il Sassuolo ha provato a legittimare il vantaggio, giocando molto bene dopo il gol. La Samp però non demorde.

36' - Colombo vede Baldi tutta sola sul lato sinistro dell'area: la giocatrice doriana calcia di prima ma non inquadra lo specchio.

31' - Calcio di punizione dalla trequarti di Chmielinski: colpo di testa di Sabatino che stavolta non inquadra lo specchio.

26' - GOOOOOOOOOOOOL DEL SASSUOLO! Ripartenza letale delle neroverdi con Clelland che calcia dal limite, tiro smorzato che diventa un assist per Philtjens che si inserisce sul lato sinistro e pennella sul secondo palo per Sabatino che in precario equilibrio e da posizione defilata di testa anche con l'aiuto del palo e la deviazione di Pisani trova il gol del vantaggio neroverde.

23' - Azione insistita del Sassuolo con Philtjens che vince un contrasto al limite dell'area e calcia con il destro, ottenendo un buon corner. Nulla di fatto dalla bandierina.

20' - Trova spazio il Sassuolo in ripartenza. De Rita lancia Sabatino in verticale che prova il servizio al centro per Clelland, pronta a calciare sola di fronte il portiere: provvidenziale la chiusura in scivolata di Re. Sul corner seguente batti e ribatti, mancino di Missipo deviato in angolo. Battuto male il secondo corner da Pleidrup: palla direttamente sul fondo.

19' - AMMONIZIONE! Giallo per Gallazzi.

17' - Risponde il Sassuolo con Missipo che da destra trova Clelland in area. La scozzese, ostacolata, non controlla bene ma diventa un assist per la belga che entra in area di gran carriera e calcia con il portiere in uscita ma il gioco viene fermato per posizione irregolare della centrocampista neroverde.

13' - OCCASIONE SAMPDORIA!! Cross da destra per Arcangeli che controlla in area e poi calcia a incrociare e forse con l'aiuto di una deviazione mette in seria difficoltà Durand che salva tutto con una grande parata, con la mano di richiamo.

11' - Spunto di Pellegrino che punta l'area e calcia dal limite: blocca a terra Durand.

8' - Buona la partenza del Sassuolo di mister Rossi, con personalità. Mancano le azioni da gol da una parte e dall'altra in questo avvio ma le neroverdi stanno tenendo molto bene il campo.

3' - Dialogano in area Sabatino e Clelland, poi la scozzese chiede un calcio di rigore ma il tocco di mano sanzionato è il suo e si ripartirà da un calcio di punizione all'interno dell'area doriana.

1' - Piove e soffia un vento forte a Genova, non le migliori condizioni per una partita di calcio.

1' - È INIZIATA LA PARTITA!

Squadre in campo, sta per iniziare la partita.

Gian Loris Rossi prima di Sampdoria-Sassuolo: "Dobbiamo riprendere il cammino"

TABELLINO E FORMAZIONI UFFICIALI SAMPDORIA SASSUOLO FEMMINILE

MARCATRICI: 26' Sabatino, 73' Clelland (Sas)

SAMPDORIA FEMMINILE FORMAZIONE UFFICIALE (3-4-2-1): Larsen; Panzeri, Re, Pisani; Bertucci (84' Pittaccio), Colombo (84' Heroum), Fallico, Nano; Arcangeli, Cimò; Baldi (73' Zamanian). In panchina: Tampieri, Llopis, Barbieri, Zilli, Bercelli, Burbassi, Nespolo. Allenatore: Stefano Castiglione

SASSUOLO FEMMINILE FORMAZIONE UFFICIALE (3-4-1-2): Durand; De Rita, Caiazzo, Pleidrup; Brustia, Chmielinski, Gallazzi (90'+1 Poje Mihelic), Philtjens; Missipo; Clelland (84' Hagemann), Sabatino (70' Dhont). In panchina: Lonni, Di Nallo, Orsi, Fusini, Mella, Perselli, Fisher, Girotto, Monterubbiano Allenatore: Gian Loris Rossi

ARBITRO: Antonio Liotta della sezione di Castellammare di Stabia

NOTE: AMMONITE: Gallazzi (Sas)