Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / salernitana / News
Serie B, quanti punti servono per evitare retrocessione e playout: ecco la media degli ultimi anniTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
ieri alle 21:30News
di Lorenzo Portanova
per Tuttosalernitana.com

Serie B, quanti punti servono per evitare retrocessione e playout: ecco la media degli ultimi anni

Settanta punti per la promozione, 54 per i playoff, 44 per evitare i playout e 40 per la salvezza dalla retrocessione diretta. Ogni campionato fa storia a sé, ma queste sono le medie dei punti delle seconde, delle ottave, delle sestultime e delle quartultime degli ultimi tornei a venti squadre. Ci si salva dalla lotteria degli spareggi-salvezza con 44 punti.

Ricordando che nel 2020/21 non si giocarono i playout per i nove punti tra l’Ascoli (44) ed il Cosenza (35), hanno chiuso al sestultimo posto il Cosenza-2019/20 a quota 46, lo Spezia-2023/24 a 44, il Cittadella-2022/23 a 43 e la Spal-2021/22 a 42.

Questi sono i punti effettivamente conquistati dalle sestultime ma c'è da considerare anche che in molti di questi casi ne sarebbero bastati di meno visto il punteggio delle quintultime (per esempio la Spal nel 21/22 ha chiuso a 42 ma gliene sarebbero bastati anche 36 per evitare comunque i playout, giocati da Cosenza e Vicenza rispettivamente con 35 e 34 punti). Con il quartultimo posto si evita la retrocessione diretta. La media si attesta a quota 40, tra i 45 del Pescara-2019/20, i 41 del Bari-2023/24, i 40 del Brescia-2022/23, ma anche i soli 34 del Vicenza-2021/22.