
Roma-Juventus 1-1 - Da Zero a Dieci - Il tempo di Hummels, il lavoro di Dovbyk e la dichiarazione di Shomurodov
0 - Rigori concessi durante il match. Nel recupero del primo tempo, un tiro di El Shaarawy ha sbattuto sul braccio di Kelly ma, essendo attaccato al corpo, non ci sono stati estremi per concedere il penalty.
1 - Il tempo giocato da Hummels. Dopo aver annunciato il ritiro al termine della stagione, il tedesco è sceso in campo nei primi 45' contro la Juventus, disputando complessivamente una gara ordinata.
2 - Secondo Roma-Juventus consecutivo per il sig. Colombo dopo quello del 5 maggio 2024. Anche in quel caso, il big match terminò 1-1 (Lukaku e Bremer).
3 - Locatelli è il terzo centrocampista della Juventus a segnare più di un gol (2) in trasferta contro la Roma in Serie A nell'era dei tre punti (dal 1994/1995). Completano il podio Nedved (3) e Diego (2).
4 - Gli angoli calciati da entrambe le formazioni. Da uno di essi, è nato il gol del definitivo 1-1 di Shomurodov.
5 - I passaggi chiave e i passaggi sulla trequarti riusciti di Dovbyk. Spalle alla porta, ha giocato probabilmente una delle sue migliori partite.
6 - "Il derby vale 6 punti". Nell'immediato post-partita, Eldor Shomurodov, autore del gol dell'1-1, ha parlato così della stracittadina di domenica prossima. Poche parole per sottolinearne l'importanza.
7 - S'interrompe a 7 la striscia di vittorie consecutive in Serie A per la Roma, che comunque allunga quella complessiva senza sconfitte a 15. L'obiettivo è provare a riprendere la corsa nel derby.
8 - Tiri in area di rigore da parte della Roma, che ha realizzato una rete proprio nell'area piccola con Shomurodov, che si è fatto trovare al posto giusto al momento giusto.
9 - Occasioni da gol create dalla Roma contro le 7 della Juventus. Un dato che sottolinea l'equilibrio che ha regnato all'Olimpico, per un pareggio tutto sommato giusto.
10 - Allo striscione della Curva Sud dedicato alla memoria di Suor Paola, nota tifosa laziale, scomparsa pochi giorni fa. Questo il testo: "Un ricordo a chi ha dedicato la propria vita ad aituare i bambini malati e detenuti". Un gesto dovuto che va oltre la rivalità sportiva.







