Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Cosa dicono gli xG
Lecce-Roma 0-1 - Cosa dicono gli xG - Bene dietro, davanti si crea per gli errori pugliesi. GRAFICA!
domenica 30 marzo 2025, 22:58Cosa dicono gli xG
di Gabriele Chiocchio
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Lecce-Roma 0-1 - Cosa dicono gli xG - Bene dietro, davanti si crea per gli errori pugliesi. GRAFICA!

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Lecce-Roma, con i dati di understat.com.

DIFESA TRANQUILLA - Partiamo dalla fase difensiva: la Roma ha concesso 0,69 xG spalmati su 17 tiri, tornando a lasciare meno di 1 xG: nelle ultime 4 partite era successo solo una volta, 0,08 xG concessi all’Empoli. I pugliesi non hanno avuto tiri di qualità: solo una volta hanno superato la soglia di 0,10 xG, con il tentativi Krstovic al 39’, 0,12 xG. Tutti sintomi di una buona prova.

PIÙ ERRORI CHE ALTRO - Davanti, la Roma ha prodotto 1,91 xG, un numero che giustifica ampiamente la vittoria finale per 1-0. Più per errori del Lecce che per meriti propri, però: gran parte di questi 1,91 xG arrivano dalle occasioni capitate sui piedi di Angelino, 0,30 xG, e Koné, 0,46 xG, oltre che dalla chance finale di Shomurodov quando si era già sull’1-0. Degli altri 13 tiri, 4 hanno superato di poco la soglia degli 0,10 xG, mentre gli altri sono stati tutti di bassa qualità: quindi, una buona prova offensiva solo in apparenza.

BENE DOVBYK - Dovbyk ha avuto a disposizione 0,51 xG con 5 tiri e ha realizzato il gol decisivo con una conclusione da 0,06 xG: la sua overperformance di 0,49 xG gli consente di migliorare un po’ il suo score, che resta però negativo. 11 gol su 13,32 xG a disposizione significano una underperformance di 2,32 xG, la seconda peggiore della Roma dopo quella di Lorenzo Pellegrini, 3,22 xG.