Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Serie A
Inter, Lautaro non riposa mai e ora arriva il peggio: tra Roma e Champions senza respiroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:15Serie A
di Yvonne Alessandro

Inter, Lautaro non riposa mai e ora arriva il peggio: tra Roma e Champions senza respiro

Sfumata la Coppa Italia, all'Inter non resta che lo Scudetto e la Champions League da giocarsi per il possibile "Double", con un giocatore che più di tutti pare alquanto spremuto: Lautaro Martinez. Come confermato dalla Gazzetta dello Sport, il capitano nerazzurro sarà titolare contro la Roma domani e anche mercoledì a Barcellona per l'andata della semifinale di Champions, perché Inzaghi ha bisogno di certezze, specialmente con Thuram out per almeno un turno.

Ripercorrendo la stagione dalle mille fatiche dell'argentino si nota la sua assenza in sole 6 occasioni rispetto alle 51 partite giocate dall'Inter in stagione, e solo Bastoni ha giocato più di Lautaro. E la maratona, come si legge sulla Rosea, rischia solamente di allungarsi: adesso, ci sono altre 8 partite tra Serie A e semifinali di Champions, più altre 3 nel girone del Mondiale per club. Così il conteggio può toccare quota 52 o 53, fino a un massimo di 56 in caso di finalissima a Monaco di Baviera e negli Stati Uniti.


La fatica però comincia a sentirsi. Da sei partite di fila il Toro non riposa: sempre in campo e anche per questo appannato contro il Milan in Coppa Italia. Ora più che mai serve la scossa, per non abbandonare l'Inter al proprio destino e invece trascinare la ciurma là dove il 10 nerazzurro si è sempre distinto. In ogni palcoscenico e sotto porta con 21 gol stagionali.