
Roma, Mannini: "Pisilli un vero amico. Magari ci ritroveremo, è il mio obiettivo"
Mattia Mannini, giocatore promettente della Roma Primavera, ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Radio TV Serie A, parlando così delle posizioni di campo da lui occupate: "Onestamente, nasco da centrocampista, da mezzala. Quindi, se devo indicare un ruolo, probabilmente direi quello. Però ho davvero ricoperto tanti ruoli, ed è una cosa che mi piace. Mi fa piacere che si noti, e ormai non sento più tante differenze tra un ruolo e l’altro".
La duttilità è una dote che deve conservare.
"È vero, è vero! No, no, me lo dicono quasi tutti gli allenatori che mi sperimentano in vari ruoli e me lo fanno notare. Sono contento di questa qualità e che venga riconosciuta".
Florenzi è un suo punto di riferimento?
"Sì, assolutamente! Poi ha giocato qui, quindi è sicuramente un giocatore a cui posso fare riferimento. Ma ce ne sono tanti altri, tutti forti, anche quelli che ora sono in prima squadra. Ci sono tanti giocatori da cui posso rubare con gli occhi, studiare e riportare in campo".
Che rapporto aveva con Pisilli quando giocavate insieme prima che passasse con i "grandi"?
"Niccolò è un amico, un vero amico! Siamo molto legati e abbiamo vissuto tante battaglie insieme sul campo. Glielo dico sempre: sono davvero orgoglioso di lui per quello che sta facendo e felice per lui con tutto il cuore. Gli auguro il meglio e chissà, magari un giorno ci ritroveremo!".
Il suo obiettivo è quello?
"Eh sì, lo stavo per dire! Poi, magari, faremo anche un aperitivo per festeggiare, giustamente!".
Perché ha detto che preferisce giocare a centrocampo?
"Mi piace fare assist, segnare, sono tutte cose che mi entusiasmano. Quindi mi trovo più a mio agio lì. Però, davvero, ormai ho sperimentato così tanti ruoli che non saprei dirlo al 100%!".
Com'è stato arrivare alla Roma?
"È stato incredibile, un’esperienza magnifica! Questo è un club meraviglioso, con strutture fantastiche. Il giallorosso mi è entrato subito nelle vene".
Qual è il traguardo che vuole raggiungere in questa stagione?
"Se penso al ritorno in campo penso alle finali dove speriamo di arrivare arrivare bene per poterci riprendere quello che l'anno scorso purtroppo non siamo riusciti a ottenere e vincere diciamo lo scudetto che sarebbe il culmine un po' la chiusura del cerchio".
La duttilità è una dote che deve conservare.
"È vero, è vero! No, no, me lo dicono quasi tutti gli allenatori che mi sperimentano in vari ruoli e me lo fanno notare. Sono contento di questa qualità e che venga riconosciuta".
Florenzi è un suo punto di riferimento?
"Sì, assolutamente! Poi ha giocato qui, quindi è sicuramente un giocatore a cui posso fare riferimento. Ma ce ne sono tanti altri, tutti forti, anche quelli che ora sono in prima squadra. Ci sono tanti giocatori da cui posso rubare con gli occhi, studiare e riportare in campo".
Che rapporto aveva con Pisilli quando giocavate insieme prima che passasse con i "grandi"?
"Niccolò è un amico, un vero amico! Siamo molto legati e abbiamo vissuto tante battaglie insieme sul campo. Glielo dico sempre: sono davvero orgoglioso di lui per quello che sta facendo e felice per lui con tutto il cuore. Gli auguro il meglio e chissà, magari un giorno ci ritroveremo!".
Il suo obiettivo è quello?
"Eh sì, lo stavo per dire! Poi, magari, faremo anche un aperitivo per festeggiare, giustamente!".
Perché ha detto che preferisce giocare a centrocampo?
"Mi piace fare assist, segnare, sono tutte cose che mi entusiasmano. Quindi mi trovo più a mio agio lì. Però, davvero, ormai ho sperimentato così tanti ruoli che non saprei dirlo al 100%!".
Com'è stato arrivare alla Roma?
"È stato incredibile, un’esperienza magnifica! Questo è un club meraviglioso, con strutture fantastiche. Il giallorosso mi è entrato subito nelle vene".
Qual è il traguardo che vuole raggiungere in questa stagione?
"Se penso al ritorno in campo penso alle finali dove speriamo di arrivare arrivare bene per poterci riprendere quello che l'anno scorso purtroppo non siamo riusciti a ottenere e vincere diciamo lo scudetto che sarebbe il culmine un po' la chiusura del cerchio".
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano