
Pescara, diffidati sotto osservazione: cinque a rischio squalifica per i play-off
Il cartellino giallo rimediato da Riccardo Brosco a Legnago — per un intervento falloso su Svidercoschi — ha aggiunto un elemento di preoccupazione in casa Pescara. Il capitano biancazzurro è infatti entrato ufficialmente in diffida, andando ad allungare la lista dei giocatori a rischio squalifica in vista del post-season.
In totale, i diffidati sono cinque: Lancini, Valzania, Cangiano, Letizia e Brosco. Tutti titolari o comunque pedine fondamentali nello scacchiere di Silvio Baldini.
Campionato agli sgoccioli, ma la tensione resta alta
Il Pescara chiuderà la stagione regolare domenica prossima allo Stadio Adriatico, nel match contro il Campobasso dell’ex Fabio Prosperi, tecnico pescarese che conosce bene l’ambiente biancazzurro. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 16:30.
Una gara che, sulla carta, potrebbe sembrare interlocutoria, ma che in realtà ha un peso specifico molto importante in chiave play-off. Non solo per la posizione in classifica, ma anche — e soprattutto — per le eventuali sanzioni disciplinari.
Il regolamento: azzeramento sì, ma solo a certe condizioni
Il regolamento della Lega Pro è chiaro: le ammonizioni rimediate durante il campionato (fino alla diffida) non vengono conteggiate nei play-off e nei play-out. Vengono dunque azzerate al termine della stagione regolare.
C'è però un dettaglio determinante: se uno dei giocatori diffidati ricevesse un'ammonizione nella partita contro il Campobasso, scatterebbe automaticamente la squalifica per il primo turno dei play-off.
Solo in assenza di ulteriori cartellini gialli domenica, la diffida si annullerebbe e tutti i calciatori in questione sarebbero regolarmente disponibili per il debutto negli spareggi.
Gestione e rotazioni: Baldini dovrà scegliere
Sarà quindi fondamentale la gestione della rosa da parte di mister Baldini, chiamato a un’attenta valutazione: preservare i diffidati per non rischiare di perderli ai play-off, oppure puntare sulla formazione tipo per chiudere bene la regular season.
Un equilibrio non semplice, soprattutto considerando il valore dell’avversario e la necessità di mantenere alto il ritmo in vista degli spareggi. La scelta dovrà tenere conto della condizione fisica, delle alternative in panchina e della strategia per affrontare al meglio la fase decisiva della stagione.







