Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / Primo piano
Empoli-Cagliari, il Tar accoglie il ricorso dei rossoblù: sì alla vendita dei tagliandi per il settore ospitiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 14:45Primo piano
di Paola Pascalis
per Tuttocagliari.net

Empoli-Cagliari, il Tar accoglie il ricorso dei rossoblù: sì alla vendita dei tagliandi per il settore ospiti

Buone notizie per il Cagliari e per i suoi tifosi. Il ricorso presentato dal club rossoblù è stato accolto dal Tar della Toscana che ha di fatto dato l'assenso alla vendita dei biglietti ai residenti in Sardegna per la partita di domenica contro l'Empoli. Queste le motivazioni: "Considerato che nel provvedimento gravato non risultano indicati elementi puntuali e probanti circa il suddetto pericolo; la motivazione del provvedimento riferisce genericamente di “episodi pregiudizievoli” che hanno coinvolto anche la tifoseria del Cagliari e di “criticità registrate nel corso di competizioni calcistiche verificatesi tra le tifoserie locali e la tifoseria ospite negli anni scorsi”; né maggiori e più convincenti motivazioni sono ricavabili dagli atti richiamati nel provvedimento e depositati in giudizio a seguito di istruttoria presidenziale; nella nota del Questore di Firenze del 2 aprile 2025 si dice che i tifosi del Cagliari avrebbero posto in essere, in occasioni di incontri di calcio a Empoli del 13 febbraio 2022 e del 3 marzo 2024, “condotte oppositive” non meglio specificate e di cui quindi non si può apprezzare la effettiva portata e gravità; la genericità dei rilievi non comprova la presenza di una particolare rivalità e conflittualità tre le tifoserie dell’Empoli e del Cagliari, squadre destinate a giocare la competizione sportiva (e tra le quali dovrebbe sussistere il pericolo di degenerazione in condotte violente); Nei richiamati atti si evoca invece una più consistente rivalità tra le tifoserie della Fiorentina e del Cagliari; ma per valorizzare questo dato, per estendere il pericolo anche agli incontri che non coinvolgano la Fiorentina ma l’Empoli, sarebbe stata necessaria una più approfondita istruttoria e una più articolata motivazione, che evidenziasse la presenza di elementi indiziari precisi e diretti circa l’estensione del pericolo da Firenze a Empoli, con squadre e tifoserie diverse; non essendo sufficiente la evocazione della estensione per contagio del pericolo a luoghi e tifoserie diverse per sola vicinanza spaziale.

Considerato conseguentemente che l’adozione della radicale misura del divieto di vendita dei biglietti della competizione sportiva ai residenti in Sardegna risulta ingiustificata, mentre la Prefettura di Firenze avrebbe dovuto adottare (e potrà farlo in sede di esecuzione al presente decreto) misure di contenimento più idonee e coerenti con il quadro fattuale come quelle adottate per l’incontro Fiorentina/Cagliari dell’8 dicembre 2024 e consistenti in vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Sardegna per il solo "settore ospiti" e solo in favore dei soggetti "sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva Cagliari Calcio", oltre che "l'implementazione del servizio di stewarding" e il "rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio…P.Q.M. Accoglie l’istanza di misure cautelari provvisorie nei sensi di cui in motivazione".