TUTTO mercato WEB
2 febbraio 1994, Il Parma vince la Supercoppa Europea. Contro il Milan, al ritorno
Il 2 febbraio 1994, a San Siro, si gioca il ritorno della Supercoppa Europea. Da una parte il Parma, vincitrice della Coppa delle Coppe nel 1993, dall'altra il Milan, finalista in Coppa dei Campioni. Eppure a vincere sarebbe stato l'Olympique Marsiglia, di Bernard Tapie, ma con in ballo un titolo mai revocato nonostante il problema fra Valenciennes e OM. I francesi, retrocessi dalla prima serie alla seconda, vennero sostituiti proprio dal Milan. Il problema era dato da un'accusa di combine fra i dirigenti provenzali e, appunto, il Valenciennes.
Così al posto dell'OM verrà promosso il Milan, battuto nella finale di Champions dal gol di Boli. All'andata, al Tardini di Parma, era stato Jean Pierre Papin - guardacaso centravanti dell'Olympique Marsiglia - a cambiare il risultato. Zero a uno e coppa che sembrava pronta a finire a Milano. Invece al ritorno gli uomini di Scala segnano con Sensini, alla metà del secondo tempo, grazie a una mezza rovesciata di sinistro nell'area piccola, dopo la traversa presa da Gianfranco Zola.
Nei supplementari è Crippa a segnare con un destro.
Milan-Parma 0-2
Marcatori: Sensini, Crippa.
Milan (4-4-2)
Rossi; Panucci, Costacurta, Baresi, Maldini; Donadoni, Desailly, Albertini, Laudrup; Massaro, Papin.
Allenatore: Capello.
Parma (3-5-2)
Ballotta; Minotti, Matrecano, Sensini; Benarrivo, Brolin, Pin, Crippa, Di Chiara; Zola, Asprilla.
Allenatore: Scala.
Così al posto dell'OM verrà promosso il Milan, battuto nella finale di Champions dal gol di Boli. All'andata, al Tardini di Parma, era stato Jean Pierre Papin - guardacaso centravanti dell'Olympique Marsiglia - a cambiare il risultato. Zero a uno e coppa che sembrava pronta a finire a Milano. Invece al ritorno gli uomini di Scala segnano con Sensini, alla metà del secondo tempo, grazie a una mezza rovesciata di sinistro nell'area piccola, dopo la traversa presa da Gianfranco Zola.
Nei supplementari è Crippa a segnare con un destro.
Milan-Parma 0-2
Marcatori: Sensini, Crippa.
Milan (4-4-2)
Rossi; Panucci, Costacurta, Baresi, Maldini; Donadoni, Desailly, Albertini, Laudrup; Massaro, Papin.
Allenatore: Capello.
Parma (3-5-2)
Ballotta; Minotti, Matrecano, Sensini; Benarrivo, Brolin, Pin, Crippa, Di Chiara; Zola, Asprilla.
Allenatore: Scala.
Altre notizie
Ultime dai canali
lazioFabbian tolto dal mercato e subito decisivo: il Bologna stende il Como
milanTOP NEWS del 1 febbraio - E' sbarcato Gimenez, le parole di Conceicao e la formazione anti Inter
milanBenitez: "Derby? Domenica non sarà come a Riad, l'Inter ha ritrovato se stessa"
juventusTomori non vuole andare via dal Milan
napoliLe probabili formazioni di Roma-Napoli: la scelta di Conte su Buongiorno
milanBorghi sul momento del Milan: "Squadra chiamata ad una reazione d'orgoglio"
monzaNicolò Schira: “Ecco l’accordo contrattuale tra Monza e Ganvoula”
juventusQUI PSV - Boscagli infortunato: “La prossima settimana capirò per quanto starò fuori”
Primo piano