TUTTO mercato WEB
Arbitri sotto accusa, il protocollo VAR scontenta tutti: il 1° marzo se ne parlerà a Zurigo
Gli strascichi del weekend nero della classe arbitrale continuano a farsi sentire. Alle difese d’ufficio, frequenti soprattutto in Open VAR, fa da contraltare il coro di critiche e proteste. Nel mirino, più che le prestazioni dei singoli, il protocollo alla base dell’utilizzo della tecnologia, che nell’ultima giornata di campionato ha partorito alcuni “mostri” come il rosso a Tomori o il corner che ha portato al vantaggio dell’Inter sulla Fiorentina.
Caccia alle soluzioni. In attesa di capire le reazioni del mondo arbitrale - giovedì, in occasione della presentazione di un nuovo sponsor, il presidente dell’AIA Antonio Zappi interverrà in conferenza stampa - fioccano le proposte di modifica. Quelle istituzionali, anche della Serie A, saranno portate il prossimo 1 marzo a Zurigo, dove si riunirà l’IFAB, l’ente che fissa le regole del gioco del calcio. Su tutte, il massimo campionato chiede di aprire il VAR proprio alle valutazioni del secondo giallo e sul corner, proprio i casi più eclatanti dell’ultima giornata.
Le proposte, però, non finiscono qui. Per l’ex fischietto Tiziano Pieri una soluzione potrebbe essere l’introduzione del VAR a chiamata. Pierluigi Collina, presidente della commissione arbitrale della FIFA, ha spiegato di aver chiesto proprio all’IFAB una modifica relativa alle regole sulla respinta del portiere su calcio di rigore. Non un tema di grandissima attualità, ma la conferma che il calcio stia riflettendo sulla possibilità di modificare nuovamente alcune sue regole.
Caccia alle soluzioni. In attesa di capire le reazioni del mondo arbitrale - giovedì, in occasione della presentazione di un nuovo sponsor, il presidente dell’AIA Antonio Zappi interverrà in conferenza stampa - fioccano le proposte di modifica. Quelle istituzionali, anche della Serie A, saranno portate il prossimo 1 marzo a Zurigo, dove si riunirà l’IFAB, l’ente che fissa le regole del gioco del calcio. Su tutte, il massimo campionato chiede di aprire il VAR proprio alle valutazioni del secondo giallo e sul corner, proprio i casi più eclatanti dell’ultima giornata.
Le proposte, però, non finiscono qui. Per l’ex fischietto Tiziano Pieri una soluzione potrebbe essere l’introduzione del VAR a chiamata. Pierluigi Collina, presidente della commissione arbitrale della FIFA, ha spiegato di aver chiesto proprio all’IFAB una modifica relativa alle regole sulla respinta del portiere su calcio di rigore. Non un tema di grandissima attualità, ma la conferma che il calcio stia riflettendo sulla possibilità di modificare nuovamente alcune sue regole.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali
milanSerie A, la media voto degli allenatori dopo 24 giornate: Conceiçao nei bassifondi
juventusJuve, Di Marzio applaude tutti: “Tifosi sempre vicini alla squadra. Vlahovic con la mentalità giusta"
juventusDouglas Luiz: "Vittoria piccolo passo avanti per noi. Oggi la mia miglior partita alla Juve"
juventusFuori dagli schemi qualcosa funziona: rinunciando all' "io" cominciano ad arrivare le vittorie del "noi". Ma i fantasmi restino in panchina...
juventusJuve-PSV, Condó: "Vittoria importante, ma discorso qualificazione aperto"
milanLupo: "Il protocollo del VAR va assolutamente rivisto: si rischia di falsare un campionato"
juventusMercato Juve, Giuntoli follie per trattenere Kolo Muani: ecco i sacrificabili
fantacalcioFantacalcio, Analisi Squadre post mercato 1^ parte
Primo piano