Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 28 aprileTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Yvonne Alessandro

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 28 aprile

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
INTER, ALCUNE SECONDE LINEE NON CONVINCONO: CHI PUO' DIRE ADDIO. LA JUVENTUS DISCUTERA' CON IL PSG PER TRATTENERE KOLO MUANI, MANNA GONFIA IL PETTO PER MCTOMINAY E PARLA DEL FUTURO MERCATO DEL NAPOLI. KVARATSKHELIA TORNA SUL SUO TRASFERIMENTO AL PSG E SPIEGA PERCHE' HA LASCIATO CONTE A GENNAIO, DAL COMO IL DS LUDI CHIARISCE LE INTENZIONI PER NICO PAZ E ALLONTANA INTERESSATI MINACCIOSI PER FABREGAS.

Oltre a Correa, Arnautovic e Taremi, all'Inter ci sono forti dubbi su Kristjan Asllani e Davide Frattesi. Il primo partirà quasi certamente dopo aver mancato il salto di qualità. Gli spazi per l'ex Empoli potrebbero essere davvero pochi, con i dirigenti che sembrano intenzionati a trovare sul mercato un nuovo vice Calhanoglu. Occorre ricordare anche come l'Inter abbia già definito l'arrivo di Petar Sucic: il croato sulla carta andrà a fare il vice Mkhitaryan. Discorso diverso per Frattesi: il dodicesimo uomo dei nerazzurri ha molto mercato, anche se difficilmente si arriverà ai 45 milioni di euro richiesti da Marotta in inverno. Una valutazione finale sarà probabilmente fatta ascoltando il parere di Inzaghi.

La Juventus, quando entrerà a contatto con il PSG a fine stagione, tenterà di negoziare un nuovo prestito per Randal Kolo Muani. L'idea dei dirigenti bianconeri sarà quella di provare ad inserire, come già accaduto a gennaio, un diritto di riscatto in modo da andare incontro alle richieste del club parigino. L'attaccante francese si trova bene a Torino e vorrebbe proseguire la sua esperienza alla Juventus. Come ogni scelta di mercato, tanto dipenderà dalla qualificazione alla prossima Champions e ovviamente dalla scelta sul prossimo allenatore. Intanto il francese è tornato al golo ieri, dopo un digiuno di ben 12 partite.

"Il Napoli ha sempre investito nei calciatori, l'impegno della famiglia De Laurentiis è stato costante. Il prossimo anno giocheremo la Champions ,stiamo programmando, ma ora siamo concentrati sul presente e fra un mese vedremo". Così Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha parlato dal palco di Coverciano dove è andata in scena la cerimonia del Premio Nazionale MCL-USSI “Inside the sport” a proposito del mercato che verrà in estate. Quanto invece all'apporto sostanzioso di Scott McTominay dopo averlo prelevato dallo United: "Uno come McTominay non andava scoperto, sapevamo fosse un calciatore importante. Andava solo messo al centro di un progetto specifico".

Khvicha Kvaratskhelia è tornato a parlare del momento in cui ha deciso di dire addio al Vesuvio e a Napoli, così come ad Antonio Conte e al popolo azzurro, per approdare al PSG a gennaio: "All’inizio c’erano offerte da molti club, ma un fattore molto importante è stato il fatto che il Paris Saint-Germain aveva già mostrato interesse l’anno precedente. Ho parlato con il Presidente (Al Khelaifi, ndr), il direttore sportivo (Luís Campos, ndr) e l’allenatore (Luis Enrique, ndr), e il loro desiderio di vedermi giocare a Parigi è stato probabilmente il fattore più decisivo nella mia scelta. Ho capito che il club mi voleva davvero e aveva molta fiducia in me, quindi ho deciso di venire qui. Anche il fatto che ci siano grandi giocatori qui, e che con loro sia, ed è, possibile vincere tutto, ha avuto un peso importante".

Carlalberto Ludi, direttore sportivo del Como, ha parlato del futuro di Cesc Fabregas e risposto così alle voci sulla Roma: "Non posso parlare della selezione della Roma. Fabregas è un uomo molto focalizzato sul progetto. Abbiamo firmato tempo fa quattro anni di contratto, ne mancano altri tre. Stiamo programmando il futuro: questo non esclude niente ma mi fa sicuramente ben sperare".

Quanto invece alla permanenza o meno di Nico Paz a Como, il ds Ludi ha risposto: "Quella di Nico è sicuramente una posizione molto sensibile, siamo legati al giocatore e al ragazzo in maniera molto forte. Penso che abbia trovato il contesto perfetto per performare. La nostra volontà è chiara, dipendiamo dalla recompra del Real Madrid. Le interlocuzioni sono ottime, i rapporti sono molto buoni, anche in virtù del buon lavoro che abbiamo fatto su Nico. Ci sentiamo abbastanza fiduciosi che Nico possa rimanere. È normale che la permanenza stessa di Cesc sarà garanzia di evoluzione del progetto".

REAL, ADDIO ANCELOTTI: TROVATO L'ACCORDO PER DIVENTARE CT DEL BRASILE. RASHFORD NON STARA' ALLO UNITED IN UN CASO, VARDY NON VUOLE SCENDERE IN CHAMPIONSHIP E PENSA A CAMBIARE MAGLIA IN PREMIER LEAGUE. SANE' RIFIUTA UNA CIFRA ALLUCINANTE DALL'ARABIA, VEDE SOLO IL BAYERN DAVANTI A SE': A BREVE IL RINNOVO CON I TEDESCHI. STRASBURGO, RINNOVO PER MISTER ROSENIOR. BARCELLONA, RINNOVO DI FLICK A UN PASSO: I DETTAGLI. MASTANTUONO NON LASCIA ANCORA IL RIVER, IL SEGRETARIO GENERALE DEL CLUB CONFERMA.


Carlo Ancelotti sarà il nuovo ct del Brasile. L'attuale tecnico del Real Madrid e la Federazione che rappresenta la Nazionale verdeoro hanno raggiunto un accordo di massima affinché "Carletto" diventi la nuova guida della Seleção per i Mondiali del 2026: l’accordo con la CBF sarebbe valido a partire da giugno e non dopo il Mondiale per Club. Il Real Madrid e Ancelotti si separerebbero in modo amichevole (dalla Spagna si vocifera che il presidente Florentino Perez voglia nominare l'Italiano ambasciatore a vita del club), con i passaggi formali ancora da completare però.

Marcus Rashford ha già deciso di non parlare con nessun club di quello che accadrà fino alla fine dell’estate. Il suo contratto con il Manchester Unitedscade nel 2028, ma non si aspetta di giocare nuovamente per i Red Devils finché Ruben Amorim sarà l’allenatore.

Jamie Vardy, dopo l'addio al Leicester, medita il prossimo passo da compiere per il futuro, pur sempre restando in Premier League. L'attaccante inglese di 38 anni si sente ancora in grado di competere agli alti livelli del massimo campionato inglese ed è in cerca di una nuova sfida con un'altra squadra: prenderà una decisione definitiva solo una volta terminato l'attuale campionato, una volta diventato free agent, ed è probabile che avvierà discussioni con alcuni club inglesi che si sono interessati a lui a gennaio ma nei prossimi mesi.

L'Al-Ittihad ci ha provato per Leroy Sané. Il club saudita avrebbe offerto all'ala tedesca un contratto quadriennale da 100 milioni di euro netti: più precisamente 25 milioni a stagione. Eppure Sané ha declinato l'invito a trasferirsi in Medio Oriente, principalmente perché non sente che il suo ciclo al Bayern sia giunto al termine: si trova troppo bene con la squadra e in città, poi il suo grande obiettivo è vincere la Champions League.

Intanto mancano pochi passaggi per arrivare a un accordo completo per il rinnovo con il Bayern Monaco. Sané, al pari del club tedesco, intende portare avanti le trattative nelle prossime una-due settimane per arrivare alla firma del contratto fino al 2028. Resta da risolvere solo qualche dettaglio circa la struttura del contratto, ma non ci sono più dubbi sul suo futuro al Bayern.

Lo Strasburgo crede in Liam Rosenior. In carica dalla scorsa estate, l'allenatore inglese di 40 anni merita la riconferma: attualmente al quinto posto di Ligue 1 con 54 punti e a pari merito con il Lione di Fonseca e il Nizza, a soli due punti dalla qualificazione in Champions League, il club francese ha deciso di prolungare il suo contratto fino al 2028.

Il Barcellona ha raggiunto un principio di accordo con Hansi Flick per il rinnovo del suo contratto fino al 30 giugno 2027. L’annuncio ufficiale dell’estensione del legame è previsto per il mese di maggio. Ad aprile si era già concordato per un accordo breve, senza vincoli a lungo termine, quindi una stagione in più, forse con l'opzione per un secondo anno, lasciando comunque aperta la possibilità di una risoluzione consensuale anticipata.

"Ho la testa qui, al River. Abbiamo tante cose importanti davanti a noi", ha dichiarato Franco Mastantuono in merito al suo futuro. Il trequartista del River Plate, continuamente accostato a nomi di club elitari d'Europa, non ha intenzione di levare le tende: "Mi sto godendo molto questo momento e voglio continuare a farlo. Era la partita che aspettavo di più da quando sono in Prima Squadra. Sono molto emozionato". Il giocatore classe 2007 ha una clausola rescissoria di 45 milioni. Cosa ne pensa il segretario generale del River? Presto detto: "È una certezza. Resterà per tutto il resto dell’anno", ha garantito Stefano Di Carlo, lanciando un messaggio a tutte le interessate.