
Juventus, Cambiaso smarrito: tra problemi fisici e avance del City, un'enigma da 60 milioni
Prodotto del laboratorio di Thiago Motta al Bologna e poi trasferitosi alla Juventus nel 2022, la forma ibrida ed estremamente efficace di Andrea Cambiaso non c'è più. Secondo quanto riportato da La Stampa, tra problemi fisici dettati da una caviglia malconcia e le sirene di mercato che lo hanno stordito a gennaio, a maggior ragione se provenienti dalla Premier League e dal Manchester City, l'esterno tuttofare classe 2000 preoccupa sia la Juventus che Spalletti.
Con l'arrivo di Tudor sulla panchina bianconera, Cambiaso è tornato sulla fascia sinistra, snellito dalla troppa confusione tattica della stagione e dopo scampoli di minuti tra Roma e Lecce, è tornato in campo dal primo minuto a Parma e ha steccato. Domani con il Monza dovrà provare a ritrovare se stesso, mentre la variabile futuro lo distrae.
Nel mese di giugno, infatti, parlerà con la Juventus e potrebbe trovare un accordo verbale che segni la sua dipartita da Torino per cifre vicine ai 60 milioni di euro o poco più, si legge sul quotidiano piemontese. Capace di danzare su entrambi gli esterni, a centrocampo o da mezzala, oppure "alto" sulla linea difensiva, intanto però ha fatto scattare la ripartenza del gol di Pellegrino e di conseguenza la sconfitta dei bianconeri al Tardini con il Parma. A Tudor il compito di rigenerarlo per la volata Champions.
Con l'arrivo di Tudor sulla panchina bianconera, Cambiaso è tornato sulla fascia sinistra, snellito dalla troppa confusione tattica della stagione e dopo scampoli di minuti tra Roma e Lecce, è tornato in campo dal primo minuto a Parma e ha steccato. Domani con il Monza dovrà provare a ritrovare se stesso, mentre la variabile futuro lo distrae.
Nel mese di giugno, infatti, parlerà con la Juventus e potrebbe trovare un accordo verbale che segni la sua dipartita da Torino per cifre vicine ai 60 milioni di euro o poco più, si legge sul quotidiano piemontese. Capace di danzare su entrambi gli esterni, a centrocampo o da mezzala, oppure "alto" sulla linea difensiva, intanto però ha fatto scattare la ripartenza del gol di Pellegrino e di conseguenza la sconfitta dei bianconeri al Tardini con il Parma. A Tudor il compito di rigenerarlo per la volata Champions.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano